Rappresentare il futuro: Assemblea Quadriennale Elettiva 2025
Consultare la tabella
Il variegato mondo del no profit è una realtà specifica, che merita un’attenzione altrettanto specifica. CNA segue questo mondo con servizi di assistenza per offrire soluzioni eterogenee sulla scorta di una grande esperienza maturata in campo gestionale, amministrativo e operativo.
L’associazionismo, il volontariato, l’aggregazione, nell’ambito della cultura, dello sport, della ricreazione, del sociale e del tempo libero, sono attività che ricoprono un ruolo sempre più importante nel contesto sociale ed economico del nostro territorio.
Decidere di operare in questi ambiti, organizzando attività senza fini di lucro, significa affrontare problematiche burocratiche e gestionali rese sempre più complesse da una normativa in continua evoluzione e di difficile applicazione.
Garantire alle organizzazioni del terzo settore tutti i servizi e la consulenza di cui hanno bisogno è qualcosa che CNA fa da oltre 25 anni, in tutte le sue sedi, grazie alla professionalità di consulenti specializzati.
Con più di 400 associati tra associazioni, fondazioni e comitati, sotto forma di circoli, polisportive, polivalenti, società e associazioni sportive dilettantistiche, cooperative sociali, CNA rappresenta un referente autorevole e competente per consigliare questi soggetti dal momento più importante e delicato che è la loro costituzione. Quotidianamente, CNA li assiste negli adempimenti obbligatori e li accompagna durante lo svolgimento delle loro attività.
Prorogato, rispetto alla scadenza originaria prevista per il 31 gennaio, l’obbligo di aggiornare i dati sul RASD.
Entro il 16 marzo 2025 corre l’obbligo dell’invio telematico del modello certificazione unica 2024 all’Agenzia delle Entrate e per la consegna al percipiente.
La trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate deve avvenire entro il 16 marzo. Gli uffici CNA sono a disposizione per svolgere il servizio in qualità di intermediario.
È stata pubblicata sul sito del Ministero della cultura la prima norma attuativa prevista della Legge sul Made in Italy
Il Consiglio dei Ministri del 09/12/2024 ha approvato il decreto Milleproroghe 2025 prevedendo la proroga dell’introduzione dell’IVA nel mondo No Profit a gennaio 2026.
Gestionale su misura denominato “Tesseramento Web” progettato per facilitare la gestione delle attività associative e palestre
Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato il DPCM con l’elenco aggiornato delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva.
È entrata in vigore la Legge 4 luglio 2024, n. 104, all’interno dell’articolo le principali novità per gli enti del terzo settore.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco di tutti i destinatari del cinque per mille per il 2023, consultabile online.
Il CON ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine per nominare un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni “Safeguarding”.
Entro il 31 agosto le associazioni e le società sportive dilettantistiche sono chiamate alla predisposizione dei Modelli Organizzativi e di controllo.
Un webinar gratuito organizzato da CNA Modena per spiegare la normativa.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.