Tutto quello che c’è da sapere sul RENTRI
CNA Provinciale
Un incontro per mappare le soluzioni che il mondo scientifico sta studiando, promuovere le tecnologie di accumulo e rafforzare la sinergia tra ricerca e imprese.
Proposta di partecipazione collettiva alla prossima edizione della fiera Hannover Messe, che si terrà ad Hannover, dal 31 marzo al 4 aprile 2025.
L’introduzione della Responsabilità Estesa del Produttore nel settore tessile può servire, ma necessita di un approccio equilibrato che non penalizzi le piccole e medie imprese.
Si è costituita ieri, martedì 15 ottobre 2025, la prima comunità energetica rinnovabile (CER) nata nel Comune di Modena.
Giovedì 17 ottobre, alle ore 15:00, è in programma un webinar dedicato ad approfondire il ruolo chiave che le imprese di pulizia svolgono tra mondo produttivo ambiente.
CNA Modena prosegue nel suo impegno a sostegno delle imprese del territorio con due iniziative dedicate ai temi della sostenibilità e dell’internazionalizzazione.
Adottare pratiche ecologiche non solo contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, ma può migliorare l’immagine di un salone o centro estetico, attrarre clienti consapevoli e ridurre i costi operativi.
Al via la quattordicesima Edizione del Premio destinato a Imprese, Startup e Amministrazioni Locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici
Un bando della Regione Emilia-Romagna volto a supportare investimenti per il consolidamento di start-up innovative, con particolare attenzione agli obiettivi di sostenibilità ambientale e di innovazione.
Un Bando finalizzato a promuovere lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso contributi finanziari, supportando l’installazione di impianti di produzione e accumulo di energia da fonti rinnovabili.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.