Appalti ostaggio della burocrazia
I risultati di uno studio di CNA: in sei anni 813 modifiche, una ogni poco più di due giorni, al Codice. Penalizzate le piccole imprese
I risultati di uno studio di CNA: in sei anni 813 modifiche, una ogni poco più di due giorni, al Codice. Penalizzate le piccole imprese
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha avviato un progetto promozionale dedicato ad azioni con […]
CNA Modena sta valutando di proporre uno o più corsi di formazione per la qualificazione di manutentori impianti antincendio
Il centro studi di CNA Emilia-Romagna, nel periodo 2021-2026, stima in 14,60 miliardi di euro le risorse derivanti dal PNRR destinate complessivamente all’Emilia-Romagna
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività
ASQ Modena Formazione ha organizzato una serie di date per i corsi necessari alla preparazione all’esame per ottenere il patentino FGAS
Le modifiche al D.M. 37/2008 riguardano alcune definizioni degli impianti radiotelevisivi dell’art. 1, art. 2 e l’introduzione dell’art. 5bis
il Consiglio dei Ministri ha approvato in “esame preliminare” il decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici redatto dal Consiglio di Stato
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze di CNA
La Manovra di bilancio 2023, entrata in vigore dal 1° gennaio, ha introdotto qualche correttivo in tema di superbonus e bonus edilizi
La Legge di Bilancio 2023, in vigore dall’1 gennaio non ha affrontato l’enorme problema della crisi di liquidità del comparto delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.