Moda sostenibile a colazione
Videoconferenza
Videoconferenza
Videoconferenza
L’Unione CNA Federmoda, a livello nazionale, è firmataria dei contratti di lavoro dei settori tessile-abbigliamento-calzaturiero per le imprese artigiane e per le PMI.
CNA Federmoda raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria e attività connesse tutelando e rappresentando imprese artigiane e PMI del comparto – moda, sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/produttrici in conto terzi.
CNA Federmoda opera a sostegno delle imprese con iniziative e consulenze nel campo della formazione, del marketing e della promozione commerciale delle aziende produttrici in conto proprio e in subfornitura, oltre che in materia di innovazione tecnologica e aggiornamento tecnico manageriale.
Promuove l’associazionismo tra imprese, realizza e gestisce reti di servizi per la diffusione delle informazioni e delle normative del settore moda.
Organizza, unitamente ai consorzi all’export, la partecipazione delle imprese a mostre e fiere di settore in Italia e all’estero, oltre ad iniziative di promozione delle imprese.
Direttamente, o tramite le strutture del Sistema CNA Modena, è in grado di fornire un supporto professionale di assistenza nei contratti commerciali di subfornitura, in quelli con l’estero e nei rapporti commerciali in generale.
Consapevole dell’importanza dell’internazionalizzazione, in particolare per questo comparto, CNA è anche in grado di realizzare check up aziendali per l’internazionalizzazione e studi di fattibilità dell’idea imprenditoriale.
Da sottolineare il ruolo del Consorzio ExpoModena – nel quale CNA è direttamente coinvolto – che organizza la partecipazione a fiere e mostre e incontri con operatori esteri, oltre ad iniziative specifiche rivolte all’export.
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha avviato un progetto promozionale dedicato ad azioni con […]
La 15^ edizione della fiera internazionale si apre agli accessori e all’abbigliamento sportivo: stessi costi di partecipazione dell’edizione precedente per chi conferma entro il 28 febbraio
All’interno del progetto Carpi Fashion System, ForModena ha organizzato un corso di realizzazione del prototipo che consente di seguire il ciclo di lavorazione predefinito: […]
Twinset, Crea Sì, Pretty Mode e Prisma Tech: sono realtà della moda che questa mattina hanno dialogato con studenti e docenti rispetto al tema della tecnologia come strumento per un fashion sostenibile
Campagna promozionale delle aziende italiane presso il CentralWorld, punto di riferimento nella distribuzione organizzata in Thailandia
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività
Partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera Interior Lifestyle
Partecipazione delle aziende italiane alla manifestazione “WeLoveModainItaly – La Moda Italiana @ Toronto” per il 14/15 febbraio 2023
Approfondimento ed esercitazione sulla costruzione di modelli con il software di Modaris utilizzando i comandi di disegno e modifica
Bando per la concessione di contributi finanziari a fondo perduto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale
Agenzia ICE intende organizzare una partecipazione collettiva alla prossima edizione del Salone WHO’S NEXT di Parigi, dedicato all’abbigliamento donna e a accessori moda, pelletteria e calzature uomo-donna
Dal 8 al 10 novembre, nel quartiere fieristico di Modena, prenderà vita la quattordicesima edizione di Moda Makers!
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.