Questionario PNRR: come gestire le opportunità per la filiera delle costruzioni
Il centro studi di CNA Emilia-Romagna, nel periodo 2021-2026, stima in 14,60 miliardi di euro le risorse derivanti dal PNRR destinate complessivamente all’Emilia-Romagna
Il centro studi di CNA Emilia-Romagna, nel periodo 2021-2026, stima in 14,60 miliardi di euro le risorse derivanti dal PNRR destinate complessivamente all’Emilia-Romagna
Dal 15 dicembre 2022 nascono gli “ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale
Allarme Fita CNA: per gli autotrasportatori una tempesta perfetta
Inaccettabile chiedere dopo alle imprese di concorrere a ripianare i passivi sanitari delle Regioni: a rischio tante Pmi e le forniture al sistema sanitario
Sul podio del sesto contest nazionale al quale hanno partecipato 1080 start up
Domani, martedì 13 dicembre, nell’ambito dell’assemblea annuale di CNA, incontro aperto al pubblico con Fabrizio Maronta di Limes
La legge di bilancio presentata dal Governo contiene interventi sicuramente significativi e importanti per contenere gli effetti del caro energia ma […]
Otello Gregorini è il nuovo segretario generale della CNA. A nominarlo la direzione nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola […]
Essenziale che anche la Nuova Estense sia inserita tra le infrastrutture da potenziare nel Piano della Viabilità in corso di elaborazione da parte della Provincia
Alessandro Aresu domani alla CNA di Modena in un evento aperto al pubblico per parlare della guerra “nascosta” tra Cina e Usa
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.