Revisioni autoveicoli: passi avanti, ma servono fatti
CNA ha incontrato la Direzione Generale della Motorizzazione Civile per discutere le criticità che da tempo affliggono il settore delle revisioni veicolari.
CNA ha incontrato la Direzione Generale della Motorizzazione Civile per discutere le criticità che da tempo affliggono il settore delle revisioni veicolari.
Anche quest’anno, la nostra associazione fornisce alle imprese dell’autoriparazione un’indicazione di massima sulle nuove tariffe consigliate per il settore e valide dal 1° aprile 2025.
Accolta la richiesta di CNA di prorogare i termini per frequentare corsi regionali, mirati ad acquisire la qualifica attualmente mancante per diventare meccatronici, a meccanici ed elettrauti.
La piattaforma nasce con il nuovo Servizio di Gestione Sinistri e verrà implementata per costruire un’offerta di servizi mirati a semplificare le attività quotidiane.
La filiera italiana dell’automotive parla soprattutto la lingua delle micro e piccole imprese e la transizione deve essere sostenibile per essere […]
Anche quest’anno, la nostra associazione fornisce alle imprese dell’autoriparazione un’indicazione di massima sulle nuove tariffe consigliate per il settore e valide dal 1° aprile 2024.
ETHIKAL è un’iniziativa di CNA che si propone di unire sotto un unico marchio un ecosistema di professionisti dell’autoriparazione a Modena.
Il 5 ottobre 2023 è stata emessa la sentenza relativa alle porte OBD e al tema dell’accesso ai dati. Qualche anno […]
La Commissione europea ha confermato la proroga di 5 anni del regolamento di esenzione per categoria per gli autoveicoli (MVBER – Motor Vehicle Block Exemption Regulation). Con lo slittamento della scadenza al 31 maggio 2028 sono state approvate anche modifiche alle linee guida in merito ai dati connessi generati dai veicoli, alla loro rilevanza per il settore dell’autoriparazione e all’accesso da parte di operatori terzi e indipendenti rispetto alle reti autorizzate dei Costruttori.
CNA Modena, in collaborazione con Confartigianato Lapam, fornisce alle imprese dell’autoriparazione un’indicazione di massima sulle nuove tariffe consigliate per il settore e valide dal 1° aprile 2023.
Per migliorare le condizioni della viabilità importa assicurare da parte della Motorizzazione il rispetto dei termini di legge nell’eseguire le revisioni sui mezzi pesanti
ASQ organizza per le aziende il corso Rischio elettrico: la sicurezza nella manutenzione delle auto elettriche o ibride, la formazione specifica per manutentori di veicoli ibridi o elettrici.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.