Scopri il tuo futuro nel settore energetico: Open Day del Corso ITS Yellow
Garc Spa
CNA UNIONE INSTALLAZIONE IMPIANTI raggruppa le aziende di installazione e manutenzione di impianti elettrici, elettronici, idro-termo-sanitari, antennisti, ascensoristi, tecnici radio-TV e Hi-Fi, manutentori di macchine industriali, lattonieri.
CNA Installazione e Impianti è impegnata a fornire alle imprese associate i servizi essenziali per migliorare il livello della loro attività, mettendo loro a disposizione una serie di servizi e di strumenti ad hoc.
L’Unione CNA Installazione e Impianti difende gli interessi degli artigiani e delle piccole e medie imprese operanti nel settore impiantistico.
È presente presso le Istituzioni in ambito europeo, nazionale e locale e segue il lavoro delle Commissioni pubbliche che a tutti i livelli dibattono proposte di legge, norme, regolamenti e provvedimenti economici relativi alle imprese del settore.
CNA Installazione e Impianti è impegnata a fornire alle imprese associate i servizi essenziali per migliorare il livello della loro attività, mettendo loro a disposizione una serie di servizi e di strumenti mirati sui seguenti argomenti:
CNA Installazione e Impianti è associata:
CNA Installazione e Impianti è l’Unione di categoria delle aziende di Installazione e Manutenzione di Impianti Elettrici ed Elettronici, Impianti Idro Termo Sanitari, Impianti d’Antenna, Ascensori, Radio-TV e Hi-Fi, Macchine Industriali, Lattoneria.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha fornito chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie nell’ambito degli affidamenti
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 novembre 2023, sono stati pubblicati i regolamenti (direttamente applicabili) che fissano le nuove soglie […]
Corso rivolto agli utilizzatori industriali e professionali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% in peso
Viabilità, ricostruzione, sviluppo: tanti i temi toccati nel confronto tra il Direttivo dell’Associazione ed Enrico Diacci
Esprimiamo compiacimento per l’approvazione della revisione del Pnrr che fornirà le risorse destinate a sostenere gli investimenti in grado di rilanciare il prodotto interno lordo e l’intero sistema Paese
Per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati, il gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha aggiornato a ottobre 2023 le istruzioni operative
CNA Emilia-Romagna ha organizzato il corso “la dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/2008” per lunedì 4 dicembre dalle ore 9 presso la sede di CNA Emilia-Romagna, via Rimini 7, Bologna.
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività
È ancora possibile iscriversi al corso ITS Yellow per la gestione dell’energia che fornisce i requisiti tecnico-professionali richiesti dal DM 37/2008
Condivisa con le altre associazioni la necessità di individuare una rapida soluzione per i cantieri ancora in corso del Superbonus
Con il Decreto direttoriale del 31 ottobre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura e la modulistica da utilizzare per la presentazione delle domande di accesso al bonus colonnine domestiche relativo agli interventi del 2023.
CNA Emilia-Romagna ha organizzato per lunedì 27 novembre dalle ore 14.30 alle 17.30 il seminario “Criter e F-Gas: come inserire i dati per gli impianti a pompa di calore”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.