H2Move, l’idrogeno verde made in Modena
Dalle piccole imprese un progetto per la produzione, la ricerca, la distribuzione e l’utilizzazione dell’idrogeno
Dalle piccole imprese un progetto per la produzione, la ricerca, la distribuzione e l’utilizzazione dell’idrogeno
La Regione Emilia Romagna ha aderito al progetto Move-in in virtù del quale i proprietari dei veicoli più inquinanti possono ricevere, in alternativa al blocco della circolazione, un chilometraggio annuale da percorrere
L’INPS fornisce le istruzioni operative necessarie al fine di poter dare concreta applicazione al nuovo sistema della contribuzione a finanziamento degli ammortizzatori sociali
La nuova ordinanza del Ministero della Salute stabilisce la proroga al 30 settembre 2022 dell’obbligo dell’uso delle mascherine FFP2 sui mezzi pubblici di trasporto esclusi gli aerei, nelle Rsa e nelle strutture sanitarie
CNA, Lapam, Legacoop Estense: il drastico calo delle multe testimonia la necessità di una sanatoria per i verbali redatti sino all’8 aprile
È stata pubblicata l’ordinanza con la quale il Ministero della Salute ha regolato l’uso della mascherina a partire al 1° maggio
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta: è quanto emerso da una indagine della CNA
Confidiamo che nel “Documento di economia e finanza” siano previste consistenti risorse aggiuntive per fronteggiare la fase di emergenza
Nel 2021 9.000 corse effettuate (poco meno di 300 al giorno) e 50.000 km percorsi per un’attività che dà massima efficienza alla collaborazione tra pubblico (Seta) e privato (Cotamo)
Al centro del confronto i carburanti alternativi
Il recentissimo decreto legge che ha disposto misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina ha introdotto misure di contenimento dei prezzi del carburante.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.