Break4Business, un incontro d’affari tra imprenditori a Maranello
Maranello Cafè
CNA FITA associa in Italia oltre 35.000 imprese di autotrasporto di cose e persone e le loro forme organizzate quali ad esempio i consorzi e le cooperative, con una crescente presenza di società di capitali.
Un’attività capillare che, a Modena, viene erogata nel “Polo dell’Autotrasporto” di via Dalton, dove è possibile reperire tutti i servizi legati a questo settore.
CNA FITA associa in Italia oltre 35.000 imprese di autotrasporto di cose e persone dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, oltre alle le loro forme organizzate quali ad esempio i consorzi e le cooperative, con una crescente presenza di società di capitali.
Tra gli obiettivi della CNA FITA:
tutelare, assistere e rappresentare i propri associati; sviluppare in modo qualificato l’Associazionismo economico tra gli imprenditori del trasporto; intrattenere rapporti industriali con le principali organizzazioni della committenza partecipando alla stipula degli Accordi economici nazionali di settore che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci; tenere rapporti con il Parlamento ed il Governo, mantenere rapporti con la pubblica Amministrazione centrale e periferica; partecipare attivamente alla contrattazione e stesura del CCNL.
Tra i servizi che CNA Fita offre ai propri associati ricordiamo inoltre:
CNA FITA è presente nel Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, e nei Comitati Regionali e Provinciali dello stesso Albo.
Recentemente ha accentrato tutte le proprie attività nel Polo dell’Autotrasporto di via Dalton, a Modena, una soluzione organizzativa nata per facilitare l’erogazione dei servizi di settore agli associati.
Non solo Carpi. L’intero territorio delle Terre d’Argine sembra essere al centro dell’azione di un’organizzazione dedita al furto di gasolio dei mezzi pesanti. CNA Fita chiede alle Forze dell’Ordine di attivare un’azione di intelligence che possa contrastare questo fenomeno.
È necessario estendere la proroga per il Superbonus anche ai condomini che hanno già raggiunto uno stato di avanzamento lavori a settembre pari al 30% per scongiurare pesanti ricadute su cittadini e imprese, oltre 10mila edifici non potrebbero completare i lavori.
La flessione dell’occupazione riflette un’economia in affanno mentre l’inflazione scende troppo lentamente
Dopo la firma del MEF, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture finalmente attiverà nel mese di settembre le piattaforme telematiche […]
Diciassette anni di crescita intervallata solo dalle crisi internazionali legate alla vicenda dei subprime del 2008 e alla pandemia, uno sviluppo […]
Il centro studi di CNA Modena, sulla base dei dati della Camera di Commercio, ha fatto un’analisi dell’economia provinciale dal 2013 al 2022
L’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio Comunale, del nuovo regolamento taxi, dimostra quanto accurato e prezioso sia stato il lavoro compito dall’amministrazione e dalla categoria
La Commissione VIII Ambiente della Camera, durante le sedute del 18 e 19 luglio, ha completato l’esame delle proposte emendative presentate. Durante tale processo, sono stati approvati gli emendamenti suggeriti da CNA riguardanti l’inclusione dei bus turistici tra i soggetti beneficiari di ristori a sostegno delle imprese turistiche.
CNA Fita esprime tutto il suo dissenso alla decisione adottata dal comune di Milano di vietare, a decorrere dal 1° ottobre 2023, l’accesso ai veicoli commerciali nell’area B dello ZTL.
Dal 1° ottobre partirà il divieto di accesso all’area B di Milano per i mezzi pesanti privi di sistemi di rilevazione di pedoni e ciclisti
L’importo complessivo del fondo ammonta a 15 mln di euro ed è destinato a compensare fino al 40% dei minori ricavi registrati nel primo trimestre 2022
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il decreto che stanzia 25 milioni di euro per l’autotrasporto al fine di incentivare l’acquisto di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati per il rinnovo del parco veicolare.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.