L’uso in sicurezza dei diisocianati
Corso rivolto agli utilizzatori industriali e professionali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% in peso
Corso rivolto agli utilizzatori industriali e professionali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% in peso
Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149 è stata introdotta una nuova restrizione all’uso e all’immissione sul mercato dei diisocianati, come costituenti di altre sostanze o in miscele.
La Commissione nazionale paritetica per le Casse edili (CNCE), ha pubblicato delle nuove risposte (FAQ – Comunicazione CNCE 837 del 8 febbraio 2023) in materia di congruità della manodopera edilizia.
Continuano ad aumentare, negli ultimi giorni, le segnalazioni delle imprese in grande difficoltà nel cedere i crediti.
La misura introdotta nell’art. 26 del Decreto “Sostegni ter” contiene un’importante modifica della norma relativa alle cessioni del credito derivanti da interventi edilizi e di efficientamento energetico.
Il 30 dicembre 2021 è stata approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2022. Tra le misure trattate dal testo c’è una riorganizzazione generale dei bonus edilizi e bonus fiscali per gli interventi sugli edifici.
Con i recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al Decreto anti-frode e alla retroattività del provvedimento si interviene ancora una volta in corso d’opera.
avvio e della piena operatività della procedura della certificazione di congruità (c.d. “Durc di congruità) per i cantieri edili
Tornano gli appuntamenti di BeOpen, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato dal Consorzio Nazionale dei Serramentisti in collaborazione con CNA.
Al via il DURC di congruità per la manodopera nel settore edile dal 1° novembre 2021. Il Decreto del Ministero del Lavoro n. 143/2021 dà il via alla nuova procedura di verifica volta a contrastare il lavoro irregolare.
La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo della Regione Emilia-Romagna – annualità 2021.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.