Manutenzioni 5.0 in Edilizia, interventi efficaci con termografia e droni
CNA Provinciale
Videoconferenza
CNA sarà presente all’edizione 2024 della Fiera SAIE, in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 presso il quartiere espositivo di BolognaFiere
La Fiera dedicata ai settori delle costruzioni, progettazione, edilizia e impianti si terrà dal 9 al 12 ottobre 2024 presso Bolognafiere.
Si avvicina la scadenza per il Superbonus che potrebbe mettere a rischio molti cantieri che ancora devono terminare il lavoro. La Regione Emilia-Romagna ha deciso di aprire il dialogo con le associazioni edilizie per cercare le soluzioni per acquistare i crediti incagliati attraverso le società partecipate.
Corso rivolto agli utilizzatori industriali e professionali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% in peso
Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149 è stata introdotta una nuova restrizione all’uso e all’immissione sul mercato dei diisocianati, come costituenti di altre sostanze o in miscele.
La Commissione nazionale paritetica per le Casse edili (CNCE), ha pubblicato delle nuove risposte (FAQ – Comunicazione CNCE 837 del 8 febbraio 2023) in materia di congruità della manodopera edilizia.
Un passo in avanti l’emendamento al DL Aiuti bis per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi
Continuano ad aumentare, negli ultimi giorni, le segnalazioni delle imprese in grande difficoltà nel cedere i crediti.
La misura introdotta nell’art. 26 del Decreto “Sostegni ter” contiene un’importante modifica della norma relativa alle cessioni del credito derivanti da interventi edilizi e di efficientamento energetico.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.