Rappresentare il futuro: Assemblea Quadriennale Elettiva 2025
Consultare la tabella
CNA Produzione appartenenti ai settori manifatturieri. La sua azione si esplica nell’agevolazione dei processi di innovazione, nello sviluppo dei processi di internazionalizzazione, nella diffusione delle conoscenze sulle normative tecniche, nella creazione di processi di alleanza e integrazione tra le imprese a livello territoriale, di filiera produttiva, di comparto.
CNA Produzione Modena rappresenta e tutela circa 1.400 imprese artigiane e piccole e medie industrie operanti nel settore manifatturiero.
Interviene nel campo delle relazioni sindacali sottoscrivendo i CCNL e gli Integrativi Territoriali e Aziendali e svolge un’ampia attività di rappresentanza e di lobby volta a tutelare e a creare nuove opportunità economiche per le imprese, confrontandosi con le istituzioni pubbliche sia italiane sia comunitarie, avvalendosi della rete di strutture e competenze del Sistema CNA.
Le attività delle imprese dell’Unione si dividono in:
CNA Produzione Modena aderisce direttamente ad organismi internazionali quali il RIOST (Rete Internazionale degli Organismi di Subfornitura, Cooperazione e Partenariato Industriale) e l’EMU (Organizzazione Europea delle Associazioni Imprenditoriali delle PMI appartenenti al settore della meccanica), ed è presente con propri rappresentanti in vari enti di normazione tecnica e in centri di servizio specializzati di valenza nazionale riguardanti i settori della meccanica, del legno e della nautica, nonché in Comitati Tecnici e consultivi promossi dal MAP e dall’ICE.
La mission principale di CNA Produzione è quella di:
CNA Produzione è promotrice, direttamente o assieme ad altre organizzazioni, di proposte o progetti di legge finalizzati alla tutela e qualificazione delle imprese appartenenti ai settori interessati nel campo fiscale, della formazione, della politica energetica e dello sviluppo infrastrutturale.
La Regione Emilia-Romagna promuove una missione collettiva a Factory Innovation Week (FIW), la principale fiera giapponese dedicata alle tecnologie per le fabbriche del futuro.
Il servizio di Promozione e mercato internazionale di CNA Nazionale organizza un evento, intotolato Forum Italia – Arabia Saudita, che si […]
CNA ha incontrato la Direzione Generale della Motorizzazione Civile per discutere le criticità che da tempo affliggono il settore delle revisioni veicolari.
Anche quest’anno, la nostra associazione fornisce alle imprese dell’autoriparazione un’indicazione di massima sulle nuove tariffe consigliate per il settore e valide dal 1° aprile 2025.
Una ventina di aziende CNA incontreranno con B2B mirati operatori tedeschi e italiani per fare nuovi business e cercare nuovi clienti
CNA Meccanica scende in forze al Mecspe di Bologna con oltre settanta imprese espositrici nel padiglione 26 stand A63.
Stati Uniti il primo mercato del nostro export: i numeri elaborati dall’Ufficio Studi di CNA
Tre giorni di esposizione per valorizzare il talento artigiano italiano, le eccellenze della moda e della produzione artistica.
CNA consiglia ai titolari di design in scadenza tra il 30 aprile e il 31 ottobre 2025, di anticipare il rinnovo entro il 1° maggio 2025 per evitare di incorrere nei nuovi costi maggiorati.
Accolta la richiesta di CNA di prorogare i termini per frequentare corsi regionali, mirati ad acquisire la qualifica attualmente mancante per diventare meccatronici, a meccanici ed elettrauti.
CNA ha stipulato una convenzione per la partecipazione a Rimini Wellness 2025: un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze, innovazioni e percorsi formativi
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la 4° partecipazione italiana delle aziende del settore abitare alla manifestazione “Casa Decor”
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.