Biomedicale, costruzioni e impianti: imprenditori canadesi incontrano possibili fornitori italiani
CNA Provinciale
CNA Produzione appartenenti ai settori manifatturieri. La sua azione si esplica nell’agevolazione dei processi di innovazione, nello sviluppo dei processi di internazionalizzazione, nella diffusione delle conoscenze sulle normative tecniche, nella creazione di processi di alleanza e integrazione tra le imprese a livello territoriale, di filiera produttiva, di comparto.
CNA Produzione Modena rappresenta e tutela circa 1.400 imprese artigiane e piccole e medie industrie operanti nel settore manifatturiero.
Interviene nel campo delle relazioni sindacali sottoscrivendo i CCNL e gli Integrativi Territoriali e Aziendali e svolge un’ampia attività di rappresentanza e di lobby volta a tutelare e a creare nuove opportunità economiche per le imprese, confrontandosi con le istituzioni pubbliche sia italiane sia comunitarie, avvalendosi della rete di strutture e competenze del Sistema CNA.
Le attività delle imprese dell’Unione si dividono in:
CNA Produzione Modena aderisce direttamente ad organismi internazionali quali il RIOST (Rete Internazionale degli Organismi di Subfornitura, Cooperazione e Partenariato Industriale) e l’EMU (Organizzazione Europea delle Associazioni Imprenditoriali delle PMI appartenenti al settore della meccanica), ed è presente con propri rappresentanti in vari enti di normazione tecnica e in centri di servizio specializzati di valenza nazionale riguardanti i settori della meccanica, del legno e della nautica, nonché in Comitati Tecnici e consultivi promossi dal MAP e dall’ICE.
La mission principale di CNA Produzione è quella di:
CNA Produzione è promotrice, direttamente o assieme ad altre organizzazioni, di proposte o progetti di legge finalizzati alla tutela e qualificazione delle imprese appartenenti ai settori interessati nel campo fiscale, della formazione, della politica energetica e dello sviluppo infrastrutturale.
CNA è tra gli organizzatori dell’ Energy business meetings at OMC 2023, l’evento di punta a livello internazionale per l’industria del settore energia, dalle forme più tradizionali a quelle più sostenibili.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizzerà una partecipazione collettiva alla prossima edizione della fiera Elmia Subcontractor 2023
È possibile già iscriversi per partecipare all’evento internazionale di matchmaking sulle Life Sciences “Meet in Italy for Life Sciences 2023” che si terrà il 26 e 27 ottobre 2023.
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera Ambiente, che si terrà dal 26 al 30 gennaio 2024, a Francoforte.
Diciassette anni di crescita intervallata solo dalle crisi internazionali legate alla vicenda dei subprime del 2008 e alla pandemia, uno sviluppo […]
Con un nuovo Regolamento direttamente applicabile senza necessità di recepimento, l’Unione Europea aggiorna la disciplina sulle batterie e sui rifiuti di batterie e abroga anche la Direttiva 2006/66/CE, recepita in Italia dal D. Lgs. 188/2008, a partire dal 18 agosto 2025.
I dati congiunturali del primo semestre 2023 evidenziano per la provincia di Modena una situazione complessa e differenziata nei diversi comparti.
L’ICE-Agenzia organizzerà, in collaborazione con CNA, la partecipazione collettiva italiana alla Fiera HGH India, che si svolgerà dal 13 al 16 dicembre 2023
BTExpo-Shomed, l’unica manifestazione italiana dedicata alla filiera dei prodotti e delle attrezzature biomedicali che si terrà a Modena il 3 e 4 ottobre 2023
Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato il nuovo regolamento UE 2023/1230 con i requisiti di sicurezza e tutela della salute per le macchine
Il 20 giugno 2023 è stato raggiunto l’accordo relativo al rinnovo del CCNL Legno e arredamento, nella sola parte economica
La prossima edizione di Mecspe, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera, avrà luogo a Bologna Fiere dal 6 all’8 marzo 2024: affrettati per usufruire delle tariffe CNA.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.