riConcordia: il digital marketing per micro e piccole imprese del commercio e dei servizi
Videoconferenza
CNA Comunicazione ICT e Terziario avanzato riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine: fotografi, cine e video-operatori), del web, dell’informatica e più in generale dell’area dell’Information Communication Technology (ICT), nonché dei nuovi servizi (call center, agenzie pratiche etc.).
CNA Comunicazione ICT e Terziario Avanzato si occupa di tutti i mestieri che negli ultimi anni sono stati legati dalla trasformazione digitale e che sempre di più, tramite le strumentazioni informatiche e telematiche, mettono in comune competenze e mercato, nell’ottica di fornire alle imprese servizi di comunicazione integrata.
Per questo motivo, oltre ai servizi tradizionali (assistenza nell’elaborazione degli studi settore, contratti di lavoro, legislazione specialistica), l’Unione Comunicazione ICT e Terziario Avanzato fornisce servizi di consulenza specializzata e dedica particolare attenzione agli aspetti dell’assistenza, dell’aggiornamento professionale, all’aggregazione fra imprese, ai rapporti con l’università.
Le imprese del settore vengono inoltre informate dei bandi specifici per la digitalizzazione, le opportunità di business, e la partecipazione ad eventi e fiere del settore (SMAU, Web Marketing Festival, Maker Faire, Salone del Libro, etc.).
L’Unione si compone dei seguenti portavoce di mestiere:
Le attività delle imprese dell’Unione si dividono in:
Nell’articolo vengono illustrati i principali incentivi per le imprese inseriti nella Legge di Bilancio 2021.
Ecco i risultati di TrendER, l’analisi di CNA validata da Istat e le proposte dell’Associazione per la sopravvivenza delle imprese
5 milioni di euro per il sostegno degli operatori che abbiano una quota superiore al 50% del fatturato 2019 derivante da forniture per lo spettacolo
La Regione Emilia-Romagna e ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con BAM! Strategie Culturali, organizzano per venerdì 18 dicembre dalle ore […]
Riepiloghiamo di seguito le prossime scadenze per la presentazione delle indennità INPS. 15 dicembre 2020 – Scadenze indennità DL “Agosto” Termine […]
sollecitazioni di Rete Imprese alle amministrazioni modenesi in vista della discussione dei bilanci comunali 2021.
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai hanno siglato oggi l’accordo con CGIL-CISL-UIL sul nuovo modello contrattuale e di relazioni sindacali nel comparto. […]
“Nonostante questa crisi abbia picchiato duro, nonostante un futuro che sembra si sia fermato, nonostante poche agevolazioni e tante complicazioni, nonostante […]
Le misure previste dal Decreto Ristori varato ieri dal Consiglio dei Ministri (ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) per ridurre il peso delle restrizioni imposte nei giorni scorsi
Forniamo maggiori dettagli sulle attività di palestre, piscine, attività culturali, sociali e ricreative a seguito delle nuove misure restrittive introdotte dal DPCM del 24 ottobre 2020
Non vorremmo unirci al coro dei virologi di turno, ma riteniamo che l’ultimo decreto segni lo spartiacque tra interventi condivisibili ed […]
Otto i percorsi presentati ai compratori stranieri nel corso del TTG di Rimini
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.