Rappresentare il futuro: Assemblea Quadriennale Elettiva 2025
Consultare la tabella
CNA Comunicazione ICT e Terziario avanzato riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione (grafica, promozione pubblicitaria, stampa, cartotecnica, insegnistica, editoria, immagine: fotografi, cine e video-operatori), del web, dell’informatica e più in generale dell’area dell’Information Communication Technology (ICT), nonché dei nuovi servizi (call center, agenzie pratiche etc.).
CNA Comunicazione ICT e Terziario Avanzato si occupa di tutti i mestieri che negli ultimi anni sono stati legati dalla trasformazione digitale e che sempre di più, tramite le strumentazioni informatiche e telematiche, mettono in comune competenze e mercato, nell’ottica di fornire alle imprese servizi di comunicazione integrata.
Per questo motivo, oltre ai servizi tradizionali (assistenza nell’elaborazione degli studi settore, contratti di lavoro, legislazione specialistica), l’Unione Comunicazione ICT e Terziario Avanzato fornisce servizi di consulenza specializzata e dedica particolare attenzione agli aspetti dell’assistenza, dell’aggiornamento professionale, all’aggregazione fra imprese, ai rapporti con l’università.
Le imprese del settore vengono inoltre informate dei bandi specifici per la digitalizzazione, le opportunità di business, e la partecipazione ad eventi e fiere del settore (SMAU, Web Marketing Festival, Maker Faire, Salone del Libro, etc.).
Le attività delle imprese dell’Unione si dividono in:
Il 3 e 4 maggio si terrà a Modena la XVIII edizione del Buk Festival, la manifestazione nata per dare voce a centinaia di piccoli editori e non solo.
In data 8 aprile 2025 è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del C.C.N.L. Comunicazione e Terziario Avanzato Confapi, che avrà durata quadriennale.
Sei un imprenditore associato CNA Emilia-Romagna e ti occupi di digitale e nuove tecnologie? candidati per realizzare uno speech di massimo 50 minuti che possa essere attrattivo e di interesse pratico per imprenditori della filiera del turismo e del commercio.
L’obiettivo è mappare le caratteristiche distintive di ciascuna realtà e raccoglie contatti e informazioni utili ad agevolare collaborazioni tra imprenditori e imprenditrici.
In previsione un ulteriore aumento del personale per la Direzione generale Cinema, come supporto per accelerare le pratiche e mettere in campo maggiori controlli.
Il contributo previsto è pari al 75% del valore incrementale della spesa pubblicitaria e sarà ripartito tra i richiedenti in base alle risorse disponibili.
CNA e Bridgeman Images hanno rinnovato la convenzione riservata agli Associati dei settori cinema e dell’audiovisivo.
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva di imprese italiane alla prossima edizione del MARCHÉ DU FILM, che si svolgerà a Cannes dal 13 al 21 maggio 2025.
Un’opportunità per produttrici e produttori che desiderano consolidare le proprie competenze nello sviluppo di un progetto audiovisivo.
La convenzione concede i diritti di sincronizzazione uso scolastico – didattico per qualsiasi brano musicale presente nella libreria di Flipper Music.
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla fiera internazionale di Mostar in Bosnia-Erzegovina, che si terrà dall’8 al 12 aprile 2025.
Nel corso dell’indagine realizzata dall’Area Studi e Ricerche di CNA, presso le imprese manifatturiere associate, è emersa prepotentemente una domanda di “orientamento specifico”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.