Sono tante le ragioni per cui CNA è utile alle imprese: elaborazione accurata delle buste paga, gestione della contabilità, consulenze professionali, poi servizi innovativi, come quelli finalizzati a ottenere risparmi sull’acquisto d’energia, ad affrontare la responsabilità penale d’impresa.
Ma se ci fermassimo qui l’Associazione non sarebbe altro che una grande società di comuni servizi.
In realtà CNA fa molto di più: sono numerosi i risultati “politici” ottenuti da CNA grazie al proprio impegno e alcuni di questi hanno precisi ritorni economici: se, ad esempio, monetizziamo i risparmi legati all’abolizione del canone tv su computer, tablet e cellulari, il blocco del Sistri, la sospensione della responsabilità solidale degli appalti, arriviamo ad una cifra annuale, arrotondata per difetto, di almeno 800 euro all’anno.
Tutto ciò è possibile grazie al sostegno dei tanti imprenditori (oggi oltre 13.000) che, da 80 anni a questa parte, ogni anno scelgono di dare fiducia e aderire alla nostra Associazione.
Ti chiediamo di confermare questa scelta, se già iscritto, che ti dà anche l’opportunità di usufruire dei servizi del sistema CNA e di beneficiare delle convenzioni per gli associati, o di entrarne a farne parte, approfittando delle opportunità a disposizione da chi entra nel nostro mondo.
Per ottenere insieme quei risultati irraggiungibili individualmente.
Chi associamo
CNA è un’Associazione generale d’impresa che rappresenta e fornisce servizi personalizzati a tutte le imprese, di ogni settore e dimensione. Per svolgere questa attività CNA si è specializzata in Unioni e Gruppi d’interesse all’interno dei quali si muovono i diversi mestieri, che fanno riferimento a professionalità ben definite. In sintesi nell’Associazione riconosciamo alcune aree specifiche:
-
L’artigianato
dalla produzione all’autotrasporto, dall’edilizia all’installazione impianti, dalla moda all’agroalimentare, dalla comunicazione al terziario avanzato, poi i servizi alla comunità e il mondo del benessere) con le sue peculiarità ispirate alla piccola dimensione, ad un valore economico che va al di là di quello numerico, rappresentando antichi saperi ed una dimensione aziendale ristretta, andando oltre ai confini del manifatturiero. -
La piccola e media impresa
che fa riferimento non solo a parametri di natura dimensionale, ma anche a un approccio dinamico e moderno ai processi produttivi, al mercato, all’innovazione. -
Il commercio e il turismo
un settore complementare a quello produttivo, che sta assumendo un peso sempre maggiore nel contesto economico e nella stessa Associazione. -
Il mondo dei lavoratori autonomi e delle professioni
una realtà spesso sottovalutata che, invece, merita estrema attenzione in quanto rappresenta lo sbocco naturale dell’autoimprenditorialità.
Ma CNA coinvolge anche i cittadini con il servizio Patronato EPASA-ITACO, sia erogando a questi ultimi una specifica attività di servizio relativa a tutti gli adempimenti in materia di welfare e assistenza fiscale, sia fornendo loro, grazie a specifici accordi con associazioni come Confconsumatori, un’azione di difesa dei propri diritti.
Come associarsi
Imprenditori, commercianti, professionisti, lavoratori autonomi o semplici cittadini che hanno intenzione di iniziare una attività, possono recarsi presso le nostre sedi CNA dove personale esperto e preparato si prenderà cura dei loro bisogni.
Nell’iscrizione a CNA Modena c’è un grande valore per la tua impresa. Da sempre siamo il partner vicino allo sviluppo delle piccole e medie aziende del territorio. Un impegno che si traduce ogni giorno in vantaggi concreti per tutti i nostri associati:
SERVIZI
I migliori professionisti per assistere la tua impresa. Ti aiutiamo a far nascere, a consolidare e a gestire la tua impresa con servizi personalizzati: l’assistenza fiscale, il sostegno finanziario, gli strumenti digitali più innovativi.
- contabilità
- assistenza fiscale
- gestione del personale
- export
- licenze
- ufficio legale
- consulenze professionali
RISPARMI
Il nostro impegno politico a favore delle PMI ha anche un ritorno economico: basti pensare, ad esempio, al raddoppio della deducibilità dell’Imu, all’abolizione del canone Rai sui pc e gli smartphone.
Clicca qui per visualizzare i numerosi risultati ottenuti dalla nostra attività.
CONVENZIONI
Le convenzioni, locali e nazionali, che consentono di usufruire di importanti opportunità di risparmio che arrivano a migliaia di euro, ad esempio per l’acquisto di autoveicoli.
INNOVAZIONE CONTINUA
Nuovi servizi innovativi per:
- avere nuove opportunità di business (Break4Business, CNA Network, Impreseperte)
- acquisto di energia a prezzi inferiori a quelli dei mercato
- partecipare agli appalti pubblici e al mercato elettronico della pubblica amministrazione
- accedere ai finanziamenti pubblici
- verificare l’economicità delle polizze assicurative (in particolare le RC auto)
CNA, la forza di 10.000 imprese modenesi e di oltre 600.000 aziende in tutta Italia.
Perché nessuno riesce a fare tutto da solo, ma insieme riusciamo a fare tante cose.
Contattaci all’indirizzo email marketing@mo.cna.it