Servizi alla persona, le chiusure alimentano lavoro nero ed abusivismo
Controlli minuziosi e ristori automatici la chiave per evitare questi fenomeni
Controlli minuziosi e ristori automatici la chiave per evitare questi fenomeni
Luana Franzoni, “il vero pericolo di contagio nel settore arriva dalla piaga degli abusivi: necessari più controlli”
Nella cura del copro quasi 120 milioni di euro “investiti” in provincia, dove operano 3.000 imprese per 6.000 addetti
CNA, un problema di onestà fiscale ma anche sanitario: dermatiti, ma anche epatite C e Aids i rischi per i clienti
Documento che Rete Imprese Italia sta presentando ai sindaci in occasione della discussione sui bilanci delle amministrazioni locali
Interviste a Luana Franzoni, Presidente CNA Benessere e Sanità di Modena, e a Enrico Braglia, acconciatore, sul fenomeno dell’abusivismo
Inoltrato da CNA alle amministrazioni locali
ANTLO pone la questione del chi può realizzare la protesi e delle prove di congruità
Ai Sindaci del distretto di Sassuolo è stato presentato nei giorni scorsi il documento di CNA Modena con analisi e proposte a sostegno della crescita economica
Fisco, fusioni, riorganizzazione dei servizi secondo logiche sussidiarie, fondi per le MPMI, banda ultra larga, sicurezza e abusivismo, urbanistica e turismo al centro delle proposte e richieste di Confcommercio, Cna, Confesercenti, Fam, Lapam Confartigianato
Gazzetta di Modena e Sassuolo2000 dedicano spazio all’impegno di CNA Modena nel progetto Imprese Vere e la lotta contro l’abusivismo
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.