Le piccole imprese sono pessimiste, lo rivela la nostra indagine
Preoccupazione e pessimismo, anche quando i conti vanno bene: questa l’opinione delle Pmi italiane scaturita dall’indagine condotta da CNA.
Preoccupazione e pessimismo, anche quando i conti vanno bene: questa l’opinione delle Pmi italiane scaturita dall’indagine condotta da CNA.
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per la comunicazione annuale alla rappresentanza sindacale unitaria.
Rinnovato per la terza edizione il Fondo Nuove Competenze, con l’obiettivo di supportare le imprese nell’adeguamento a nuovi modelli organizzativi e produttivi.
Il 27% delle attività operanti nel settore beauty lavora in modo irregolare. Necessari interventi incisivi contro l’abusivismo
Viabilità, ricostruzione, sviluppo: tanti i temi toccati nel confronto tra il Direttivo dell’Associazione ed Enrico Diacci
L’abusivismo colpisce anche il settore dell’autoriparazione, la cui attività è basilare per la sicurezza stradale.
Le osservazioni e le proposte di CNA, Confcommercio e Confesercenti
Controlli minuziosi e ristori automatici la chiave per evitare questi fenomeni
Luana Franzoni, “il vero pericolo di contagio nel settore arriva dalla piaga degli abusivi: necessari più controlli”
Nella cura del copro quasi 120 milioni di euro “investiti” in provincia, dove operano 3.000 imprese per 6.000 addetti
CNA, un problema di onestà fiscale ma anche sanitario: dermatiti, ma anche epatite C e Aids i rischi per i clienti
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.