Welfare e pensioni per i professionisti non ordinisti: equità, sostenibilità e tutele per il futuro
Per approfondire questo tema, CNA Professioni organizza un seminario mercoledì 16 aprile, dalle ore 15:30 alle 17:30.
Per approfondire questo tema, CNA Professioni organizza un seminario mercoledì 16 aprile, dalle ore 15:30 alle 17:30.
È stata pubblicata sul sito del Ministero della cultura la prima norma attuativa prevista della Legge sul Made in Italy
Martedì 26 novembrem alle ore 17:00. non perdere il webinar “Oltre l’automazione: l’AI come partner strategico per i liberi professionisti”.
Pubblicato il d.lgs. n. 138/2024 che recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione
L’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) è rivolta ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS.
Un ciclo di quattro webinar sul tema dell’home staging, una pratica oggi molto utilizzata che permette di migliorare l’immagine delle case da vendere e da locare.
Sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Area Acconciatura ed Estetica.
Dal 1° ottobre la Patente a crediti sarà pienamente operativa e obbligatoria per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili
A partire dal 15 marzo 2024, riapre lo sportello “bonus colonnine per imprese e professionisti”. Ancora disponibili più di 70 milioni di euro.
CNA Costruzioni: “La patente a crediti non è la soluzione, rafforzare la sicurezza nei cantieri è la priorità. Non è più rinviabile una legge sull’accesso alla professione”
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.