Gestione semplificata RAEE: iscrizione e rendicontazione annuale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, sono state apportate modifiche alla normativa sui RAEE.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, sono state apportate modifiche alla normativa sui RAEE.
L’obbligo assicurativo per eventi catastrofali solleva dubbi e perplessità, in particolare per le PMI, tra queste quelle del benessere.
CNA Emilia-Romagna ha presentato alla Regione le proposte della Confederazione per tagliare gli oneri alle imprese.
Il 25 settembre 2025 entrerà in vigore il cosiddetto Decreto Controlli, che introduce nuovi obblighi per la qualificazione degli operatori antincendio.
L’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha annunciato che il Registro degli Operatori in Oro (OPO) sarà ufficialmente attivato a partire dal 17 aprile 2025.
La proroga a gennaio 2026 concede un tempo che va proficuamente impiegato dai soggetti coinvolti per garantire finalmente un avvio ordinato dell’obbligo assicurativo.
In Italia le imprese del benessere sono soggette alle normative del GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
È stata ufficializzata la proroga del termine per la stipula della polizza catastrofale, un provvedimento che la nostra Associazione ha perseguito con forza
CNA valuta molto positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri
È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze
È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.