MEPA, Acquisti in Rete: nuove modalità di autenticazione dal 1° gennaio 2024, come prepararsi al cambiamento
Da gennaio 2024 cambiano le modalità di autenticazione per Acquisti in Rete
Da gennaio 2024 cambiano le modalità di autenticazione per Acquisti in Rete
Viabilità, ricostruzione, sviluppo: tanti i temi toccati nel confronto tra il Direttivo dell’Associazione ed Enrico Diacci
Con la determina n.3138/2023, esecutiva dal 24 novembre 2023, è stato deciso di estendere fino al 25 ottobre 2025 la possibilità di utilizzare tavoli e sedie non impilabili o pieghevoli nei dehors
Dall’8 dicembre 2023 sarà obbligatorio includere nell’etichettatura dei prodotti vitivinicoli specifiche informazioni, come l’elenco degli ingredienti, la dichiarazione nutrizionale e il termine minimo di conservazione
Il Regolamento Macchine 2023/1230 è stato creato per migliorare e adattare le disposizioni della direttiva macchine del 2006 (2006/42/CE)
Condivisa con le altre associazioni la necessità di individuare una rapida soluzione per i cantieri ancora in corso del Superbonus
Quella che viene definita come “rottamazione degli scontrini” nella realtà è la possibilità (ammessa dal DL 131 del 29/9/2023) di avvalersi del ravvedimento operoso per rimuovere le violazioni relative alla certificazione dei corrispettivi commesse dal 1/1/2022 al 30/6/2023 anche se le violazioni sono già state oggetto di constatazione
Gli investimenti in beni materiali ed immateriali “ordinari” ed in beni materiali “4.0”, per i quali, entro il 31 dicembre 2022, è stato perfezionato l’ordine d’acquisto e versato un acconto pari al 20% del corrispettivo pattuito – cioè per i quali è avvenuta la c.d. “prenotazione” – potranno fruire del credito di imposta beni strumentali nella misura prevista per il 2022 solo se effettuati entro il prossimo 30 novembre 2023.
Dal 2015 è entrato in vigore in Francia il decreto che regola, con diverse scadenze temporale, il cosiddetto pittogramma “Triman”, introdotto oltralpe per comunicare ai consumatori finali i beni riciclabili gestiti sotto la responsabilità estesa del produttore (EPR) e oggetto di raccolta differenziata.
Pubblicato sulla GU n. 206 del 4/9/2023 l’accesso diretto al Sistema per la trasmissione dei dati ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura legittimamente operanti sul territorio nazionale e l’acquisizione finale del numero di iscrizione univoco (ITCA).
Con un recente Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 09/10/2023, è stato attivato il Registro dei Titolari Effettivi presso la Camera di Commercio. Ecco una sintesi delle norme alla base di un adempimento a cui le imprese dovranno adempiere entro l’11 dicembre 2023.
In questi giorni molti contribuenti stanno ricevendo lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate con cui vengono segnalate possibili anomalie nel confronto tra i corrispettivi dichiarati e gli incassi fatti tramite POS e carte di credito.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.