Lanciata l’edizione 2021 del Premio europeo per le donne innovatrici
La Commissione europea ha lanciato l’invito a presentare proposte relativo al premio per le donne innovatrici 2021. Lanciato nel 2016, il […]
La Commissione europea ha lanciato l’invito a presentare proposte relativo al premio per le donne innovatrici 2021. Lanciato nel 2016, il […]
È di questi giorni la nascita delle prime “comunità energetiche” d’Italia, nelle quali privati cittadini, associazioni o anche aziende si uniscono per condividere lo stesso impianto rinnovabile
Nell’ambito del programma COSME è stato lanciato il secondo invito a presentare proposte del progetto ELIIT, finalizzato a sostenere i progetti d’innovazione per il settore tessile.
Dal 1° marzo in Italia entrerà in vigore la nuova etichetta di classificazione dei consumi energetici degli elettrodomestici.
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento Europeo riguardante le proroghe sulle normative relative alla circolazione.
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno 2021, l’analisi periodica relativa ai livelli annuali e trimestrali del PIL […]
Per affrontare le nuove regole commerciali, dei lavoratori e chi vuole comunque recarsi in Gran Bretagna, CNA ha organizzato una videoconferenza che si terrà domani, martedì 9 febbraio alle 15.
Necessaria la massima flessibilità normativa e della regolamentazione bancaria per la durata dell’emergenza
Dal 1° gennaio in vigore la normativa che determina lo stato di insolvenza anche per inadempienze di un centinaio di euro. Una norma secondo CNA incompatibile con l’attuale stato di emergenza
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.