Lotteria degli scontrini: avvio al 1° gennaio 2021. Come partecipare?
La lotteria dei corrispettivi, introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232/2016), è rimasta inattuata per effetto di una serie […]
La lotteria dei corrispettivi, introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232/2016), è rimasta inattuata per effetto di una serie […]
sollecitazioni di Rete Imprese alle amministrazioni modenesi in vista della discussione dei bilanci comunali 2021.
È stata ridefinita la lista delle attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa
Luana Franzoni, “il vero pericolo di contagio nel settore arriva dalla piaga degli abusivi: necessari più controlli”
Un incontro per parlare, anche con esempi concreti, di “buone prassi”, di come evitare di essere vittime della microcriminalità
Domani (venerdì 8 marzo) un seminario sulle problematiche legate alle nuove norme in vigore
La piattaforma di e-commerce accoglie le istanze senza l’intervento del tribunale: un grande risultato associativo
Dal 29 maggio 2018, nuovi criteri di attribuzione del riconoscimento, misurato in stellette, per la promozione e l’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale
Inoltrato da CNA alle amministrazioni locali
Il corso, articolato in 5 giornate, ha l’obiettivo di potenziare il ruolo degli Enti Locali come argine ai fenomeni corruttivi e alle infiltrazioni mafiose, rafforzandone competenze e strumenti operativi basati su approfondimenti normativi e sul confronto con esperienze virtuose
Ben 583 casi chiusi nel primo quadrimestre del 2016, di cui 418 (pari al 71%) attribuzioni del Rating di legalità
Al via un ciclo di sette incontri organizzato da CNA con lo scopo di promuovere una cultura della legalità e della sicurezza condivisa e partecipata. Prima tappa il 19 maggio a Sassuolo, poi sarà il turno di Modena, Carpi, Vignola, Mirandola, Bomporto e Pavullo.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.