CNA, 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese.
Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese.
Il 40% dei casi di epatite B e C è legato a trattamenti non sicuri.
Rinnovato per l’anno 2025 il Fondo per la sicurezza, l’agevolazione destinata alle piccole imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità.
CNA Emilia-Romagna esprime forte preoccupazione per l’impatto che la manovra regionale annunciata dal Presidente Michele de Pascale avrà su imprese, professionisti e cittadini.
Indispensabile prorogare i termini di adesione al concordato preventivo biennale per consentire alle imprese un’adeguata valutazione
L’invito a scansionare con il cellulare un QR-Code che pare provenire o rimandare a siti ufficiali e attendibili ma che sono in realtà creati da hacker apposta per rubare i dati sensibili dell’utente
Provvedimento del Garante contenente indicazioni e chiarimenti in merito al corretto utilizzo della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati
A partire dal 13 dicembre 2024 entrerà in vigore in tutti i Paesi dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Prodotti, che introduce importanti novità per i prodotti immessi sul mercato europeo
Il Garante ha affermato che la sistematica conservazione delle email e dei log di accesso alla posta elettronica e al gestionale utilizzato dai lavoratori non erano conformi alla disciplina di protezione dei dati
Attraverso una raccolta firme, anche CNA sostiene il progetto per l’elevazione a Compagnia della Tenenza dei Carabinieri di Castelfranco Emilia.
Concordato fiscale, le imprese sono scettiche. La bassa adesione riflette il poco tempo a disposizione per fare una scelta consapevole.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.