Legalità e imprese, fondamentale il ruolo della CNA
Il rapporto tra legalità e imprese è stato il tema al centro dell’incontro organizzato al teatro comunale organizzato da CNA Imola.
Il rapporto tra legalità e imprese è stato il tema al centro dell’incontro organizzato al teatro comunale organizzato da CNA Imola.
Un’occasione per rimanere aggiornati sulle recenti riforme in materia digitale, affrontare le nuove sfide e cogliere le opportunità per operare in modo conforme nei mercati online.
Confconsumatori e CNA Pensionati Modena organizzano un incontro dedicato a fornire consigli utili su come prevenire le truffe telefoniche, attraverso l’analisi di esempi concreti.
Fondamentale, spiega Ponzio, è un messaggio al Paese e alle istituzioni per dire che il nostro settore non è solo mattoni e cemento, ma soprattutto identità, inclusione, futuro
Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese.
Il 40% dei casi di epatite B e C è legato a trattamenti non sicuri.
Rinnovato per l’anno 2025 il Fondo per la sicurezza, l’agevolazione destinata alle piccole imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità.
CNA Emilia-Romagna esprime forte preoccupazione per l’impatto che la manovra regionale annunciata dal Presidente Michele de Pascale avrà su imprese, professionisti e cittadini.
Indispensabile prorogare i termini di adesione al concordato preventivo biennale per consentire alle imprese un’adeguata valutazione
L’invito a scansionare con il cellulare un QR-Code che pare provenire o rimandare a siti ufficiali e attendibili ma che sono in realtà creati da hacker apposta per rubare i dati sensibili dell’utente
Provvedimento del Garante contenente indicazioni e chiarimenti in merito al corretto utilizzo della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.