Registro imprese legno, rinnovi iscrizione entro il 31 gennaio
Dal giorno 16 gennaio 2023, è possibile effettuare il rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2023 (con dati 2022) per le imprese già iscritte l’anno scorso
Dal giorno 16 gennaio 2023, è possibile effettuare il rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2023 (con dati 2022) per le imprese già iscritte l’anno scorso
Partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera Interior Lifestyle
Una scadenza per le imprese che acquistano legname o prodotti derivati (no materiale riciclato) e lo immettono per primi nel mercato italiano
Nella giornata venerdì 17 dicembre 2021 la nostra Confederazione ha siglato l’Accordo Interconfederale per il potenziamento del sistema della Bilateralità
Le aziende italiane operanti nei settori arredamento e oggettistica per la casa possono partecipare alla fiera ICFF di New York insieme a CNA
CNA ha aderito a “Pronto Trasparenza”, il servizio finalizzato a regolare e garantire trasparenza ad alcune prestazioni relative ai lavori in casa per i cittadini del territorio del Comune di Modena.
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai hanno siglato oggi l’accordo con CGIL-CISL-UIL sul nuovo modello contrattuale e di relazioni sindacali nel comparto. […]
In riferimento agli accordi sottoscritti negli scorsi anni, ricordiamo che unitamente alla retribuzione del mese di ottobre 2020, le imprese applicanti […]
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che dal 15 novembre 2020 tutti i servizi online gestiti dal Ministero stesso attraverso il portale “Cliclavoro” saranno accessibili solo attraverso lo SPID
Scadrà il 30 settembre il termine per partecipare al premio innovatori responsabili, arrivato alla sesta edizione. Partecipare è facile: basta compilare la domanda che si può reperire sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.