Presentazione del festival Illustri salumi
Videoconferenza
CNA Agroalimentare è un’associazione nazionale politico-sindacale che tutela gli interessi della piccola medio impresa alimentare. Lo fa rapportandosi con gli enti e le istituzioni che sovraintendono il settore e con una costante e puntuale attività informativa sulle frequenti novità legislative.
CNA Agroalimentare è un’associazione nazionale politico-sindacale che tutela gli interessi della piccola medio impresa alimentare. Lo fa rapportandosi con gli enti e le istituzioni che sovraintendono il settore e con una costante e puntuale attività informativa sulle frequenti novità legislative.
Associa le imprese agroalimentari di produzione:
e le imprese agroalimentari di servizio:
L’attività dell’Unione si esplica nell’assistenza legale e giuridica sulla normativa di settore e in particolare in materia igienico-sanitaria e di etichettatura, nell’erogazione di consulenze specifiche in materia di rintracciabilità e autocontrollo dei prodotti alimentari.
Ma CNA Agroalimentare si occupa anche di iniziative promozionali rivolte alla pubblicizzazione dei prodotti (es. partecipazione a fiere, iniziative sui prodotti IGP e DOP, ecc.), di condurre le trattive per i contratti di lavoro e dell’organizzazione e promozione corsi di formazione professionale in collaborazione con la struttura specifica al riguardo CNI-ECIPAR.
CNA Agroalimentare si impegna a contrastare lo spreco alimentare attraverso il recupero delle eccedenze. Per questo motivo, ha aderito al progetto “Food Bag” che prevede un protocollo d’intesa siglato insieme ai seguenti promotori: Camera di Commercio di Modena, Comune di Modena, Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, Gruppo Hera s.p.a., Federconsumatori, Movimento Consumatori, Adiconsum Emilia Centrale, Confconsumatori, Confcommercio Modena, Confesercenti Modena, Licom Lapam Federimpresa, Consorzio Modena a Tavola.
Consulta il Progetto Food
La Camera di commercio di Modena ha pubblicato il bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
A Carpi nei prossimi giorni coinvolte le scuole materne grazie all’Antico Forno
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai hanno siglato oggi l’accordo con CGIL-CISL-UIL sul nuovo modello contrattuale e di relazioni sindacali nel comparto. […]
CNA Agroalimentare, in rappresentanza di migliaia di piccole imprese della ristorazione, che sono state pesantemente colpite dalla crisi a causa dell’emergenza […]
Primo Bertagni, presidente di CNA Alimentare e CNA Commercio di Modena critica senza mezzi termini le modalità con cui sono presi i diversi provvedimenti.
Oltre 100mila imprese del settore della ristorazione sono inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori. È quanto denuncia CNA […]
Le misure previste dal Decreto Ristori varato ieri dal Consiglio dei Ministri (ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) per ridurre il peso delle restrizioni imposte nei giorni scorsi
Non vorremmo unirci al coro dei virologi di turno, ma riteniamo che l’ultimo decreto segni lo spartiacque tra interventi condivisibili ed […]
Otto i percorsi presentati ai compratori stranieri nel corso del TTG di Rimini
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione l’Associazione ripropone iniziative per la riscoperta del pane artigianale
In riferimento agli accordi sottoscritti negli scorsi anni, ricordiamo che unitamente alla retribuzione del mese di ottobre 2020, le imprese applicanti […]
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che dal 15 novembre 2020 tutti i servizi online gestiti dal Ministero stesso attraverso il portale “Cliclavoro” saranno accessibili solo attraverso lo SPID
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.