Break4Business, un incontro d’affari tra imprenditori a Maranello
Maranello Cafè
Dato l’importante afflusso sul nostro territorio di cittadini provenienti dall’Ucraina a causa del conflitto in corso, il Comune di Modena ha chiesto la collaborazione delle aziende per il reperimento di generi alimentari e di prodotti per l’igiene personale e degli ambienti. Per quanto riguarda i generi alimentari si tratta in particolare di uova, carne, frutta, verdura e latticini. Per chi potrà generosamente contribuire si chiede di contattare direttamente l’Emporio sociale Portobello, per concordare le tipologie e modalità di consegna al seguente recapito: Paolo Negro, cell. 3204393778.
CNA Agroalimentare è un’associazione nazionale politico-sindacale che tutela gli interessi della piccola medio impresa alimentare. Lo fa rapportandosi con gli enti e le istituzioni che sovraintendono il settore e con una costante e puntuale attività informativa sulle frequenti novità legislative.
Associa le imprese agroalimentari di produzione:
e le imprese agroalimentari di servizio:
L’attività dell’Unione si esplica nell’assistenza legale e giuridica sulla normativa di settore e in particolare in materia igienico-sanitaria e di etichettatura, nell’erogazione di consulenze specifiche in materia di rintracciabilità e autocontrollo dei prodotti alimentari.
Ma CNA Agroalimentare si occupa anche di iniziative promozionali rivolte alla pubblicizzazione dei prodotti (es. partecipazione a fiere, iniziative sui prodotti IGP e DOP, ecc.), di condurre le trattive per i contratti di lavoro e dell’organizzazione e promozione corsi di formazione professionale in collaborazione con la struttura specifica al riguardo CNI-ECIPAR.
CNA Agroalimentare si impegna a contrastare lo spreco alimentare attraverso il recupero delle eccedenze. Per questo motivo, ha aderito al progetto “Food Bag” che prevede un protocollo d’intesa siglato insieme ai seguenti promotori: Camera di Commercio di Modena, Comune di Modena, Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, Gruppo Hera s.p.a., Federconsumatori, Movimento Consumatori, Adiconsum Emilia Centrale, Confconsumatori, Confcommercio Modena, Confesercenti Modena, Licom Lapam Federimpresa, Consorzio Modena a Tavola.
Consulta il Progetto Food
Dal 13 al 16 ottobre in fiera a Verona la 3ᵅ edizione di Cosmodonna. Sarà l’occasione per fare acquisti direttamente dalle oltre 300 aziende selezionate, incontrare gli esperti ed i professionisti nel corso di più di 40 eventi.
Il webinar approfondirà i trend del mercato statunitense, favorendo occasioni di network tra imprese produttrici italiane e distributori americani, grazie a incontri B2B
È stata presentata questa mattina la seconda edizione di Emilia Food Fest, il festival dei sapori e della tradizione della Via […]
La flessione dell’occupazione riflette un’economia in affanno mentre l’inflazione scende troppo lentamente
La Giunta Comunale ha approvato le procedure per ricevere l’autorizzazione delle manifestazioni musicali su suolo pubblico organizzate dai pubblici esercizi
Il centro studi di CNA Modena, sulla base dei dati della Camera di Commercio, ha fatto un’analisi dell’economia provinciale dal 2013 al 2022
A seguito di segnalazioni, ribadiamo che l’obbligatorietà di mettere “fuori servizio” i registratori telematici inutilizzati per periodi superiori ai 12 giorni riguarda esclusivamente i soggetti che usano Registratori Telematici approvati o variati dal 1/7/2023
Obblighi per la supply chain più stringenti su ambiente e condizioni di lavoro
Dal 10 all’11 novembre, l’Agenzia ICE presenta il format “Breakfast Made in Italy” anche a Tunisi, in occasione della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”
I saldi daranno di certo una mano, ma non riusciranno a ribaltare l’andamento negativo delle vendite di abbigliamento estivo
In data 23 maggio 2023 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale per i dipendenti delle imprese artigiane e delle imprese non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti del settore alimentare e per i dipendenti delle imprese di panificazione.
Incontri B2B il 5 settembre 2023 con operatori commerciali provenienti da Asia, Nord America, Europa interessati a prodotti dell’agroalimentare biologici certificati
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.