Rappresentare il futuro: Assemblea Quadriennale Elettiva 2025
Consultare la tabella
Dato l’importante afflusso sul nostro territorio di cittadini provenienti dall’Ucraina a causa del conflitto in corso, il Comune di Modena ha chiesto la collaborazione delle aziende per il reperimento di generi alimentari e di prodotti per l’igiene personale e degli ambienti. Per quanto riguarda i generi alimentari si tratta in particolare di uova, carne, frutta, verdura e latticini. Per chi potrà generosamente contribuire si chiede di contattare direttamente l’Emporio sociale Portobello, per concordare le tipologie e modalità di consegna al seguente recapito: Paolo Negro, cell. 3204393778.
CNA Agroalimentare è un’associazione nazionale politico-sindacale che tutela gli interessi della piccola medio impresa alimentare. Lo fa rapportandosi con gli enti e le istituzioni che sovraintendono il settore e con una costante e puntuale attività informativa sulle frequenti novità legislative.
Associa le imprese agroalimentari di produzione:
e le imprese agroalimentari di servizio:
L’attività dell’Unione si esplica nell’assistenza legale e giuridica sulla normativa di settore e in particolare in materia igienico-sanitaria e di etichettatura, nell’erogazione di consulenze specifiche in materia di rintracciabilità e autocontrollo dei prodotti alimentari.
Ma CNA Agroalimentare si occupa anche di iniziative promozionali rivolte alla pubblicizzazione dei prodotti (es. partecipazione a fiere, iniziative sui prodotti IGP e DOP, ecc.), di condurre le trattive per i contratti di lavoro e dell’organizzazione e promozione corsi di formazione professionale in collaborazione con la struttura specifica al riguardo CNI-ECIPAR.
CNA Agroalimentare si impegna a contrastare lo spreco alimentare attraverso il recupero delle eccedenze. Per questo motivo, ha aderito al progetto “Food Bag” che prevede un protocollo d’intesa siglato insieme ai seguenti promotori: Camera di Commercio di Modena, Comune di Modena, Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, Gruppo Hera s.p.a., Federconsumatori, Movimento Consumatori, Adiconsum Emilia Centrale, Confconsumatori, Confcommercio Modena, Confesercenti Modena, Licom Lapam Federimpresa, Consorzio Modena a Tavola.
Consulta il Progetto Food
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali.
Una collaborazione nata a Modena ed estesa a tutta la Regione, che consente alle piccole e medie imprese agroalimentari di avere un importante supporto in materia di diritto e sicurezza agroalimentare
Il 28 febbraio scade il termine per la registrazione sulla piattaforma ACN dei soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS
Stati Uniti il primo mercato del nostro export: i numeri elaborati dall’Ufficio Studi di CNA
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla Fiera RO.WINE, che si terrà a Bucarest (Romania) dal 16 al 18 maggio 2025.
I produttori che immetteranno in commercio un prodotto con una riduzione della quantità nominale, mantenendo inalterato il precedente confezionamento, dovranno informare il consumatore dell’avvenuta riduzione.
CNA ha stipulato una convenzione per la partecipazione a Rimini Wellness 2025: un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze, innovazioni e percorsi formativi
L’Agenzia ICE organizza una partecipazione di aziende italiane alla Bar Convent London 2025 che si svolgerà il 30 giugno e 1° luglio 2025 presso il Tobacco Dock di Londra
L’Agenzia ICE organizzerà l’11 giugno 2025 a Oslo la Giornata dello Spumante Italiano in Norvegia
Approfitta della convenzione dedicata alle imprese associate per partecipare alla 86ª Fiera di Modena, che si terrà dall’11 al 13 aprile 2025.
In vigore il Regolamento Europeo n. 2429 del 2023, che estende l’obbligo di indicare il luogo di provenienza a vari alimenti.
100 aziende avranno la possibilità di promuovere i loro prodotti sui mercati di Regno Unito, Svizzera, Svezia, Germania, Norvegia, Australia
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.