Lavoratori autonomi sport e spettacolo, obbligo assicurativo INAIL
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i lavoratori autonomi dello spettacolo, iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello spettacolo, sono assoggettati all’obbligo assicurativo INAIL
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i lavoratori autonomi dello spettacolo, iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello spettacolo, sono assoggettati all’obbligo assicurativo INAIL
Nella giornata venerdì 17 dicembre 2021 la nostra Confederazione ha siglato l’Accordo Interconfederale per il potenziamento del sistema della Bilateralità
Obbligo vaccinale, mascherine FFP2, Green Pass, isolamento e quarantena: per cercare di fare chiarezza, ecco una sintesi delle nuove regole anti Covid
Dal sito della Direzione Generale Cinema è stata pubblicata la notizia relativa alla riapertura della finestra del tax credit.
Venerdì scorso il Governo ha varato il Decreto Sostegni, che in parte accoglie alcune delle sollecitazioni dell’Associazione (a cominciare dal superamento […]
Venerdì scorso il Governo ha varato il Decreto Sostegni di cui riassumiamo in breve le principali misure per il settore Non […]
Il 2021 è l’anno dell’Assemblea Quadriennale Elettiva per il rinnovo delle cariche nelle sedi, Unioni, Raggruppamenti di interesse e CNA Pensionati
Sono online, sul sito del Mibact, i quattro decreti direttoriali contenenti le nuove liste di imprese e opere ammesse nel perimetro degli sconti fiscali previsti dalla legge n. 220/2016 e regolati dal Dm del 15 marzo 2018.
Bandi dalla Regione Emilia-Romagna per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate dal territorio o nazionali, europee ed extraeuropee
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.