Credito d’imposta per la riqualificazione delle imprese ricettive
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta nella misura del 65% delle spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021, entro un massimo di 200.000 euro
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta nella misura del 65% delle spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021, entro un massimo di 200.000 euro
Il decreto suddivide i sostegni come segue: 10 milioni per l’HO.RE.CA., 10 milioni per il settore intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e 40 milioni per il wedding
In vista del raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi del PNRR, ecco contributi e crediti d’imposta per sostenere le imprese turistiche.
Novità nelle registrazioni degli alloggiati presso gli hotel e le strutture extra alberghiere
Il Governo tramite i diversi decreti ha deliberato diverse agevolazioni, di cui riportiamo un estratto per quelle relative al «pacchetto turismo»
Le proposte di CNA per la destinazione delle risorse nel settore turismo, totalmente penalizzato sul fronte dei ristori per l’anno 2020
Senza una riapertura, necessari ristori che abbiano come riferimento i fatturati degli ultimi tre anni. Il peso delle precarietà sull’attività di questo settore
Mercoledì 9 dicembre il primo dei webinar organizzati da CNA
Chiarimento sul contributo previsto dal DL Ristori per gli operatori del settore del turismo
Le misure previste dal Decreto Ristori varato ieri dal Consiglio dei Ministri (ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) per ridurre il peso delle restrizioni imposte nei giorni scorsi
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.