Legge di Bilancio 2023, un webinar per coglierne le opportunità
Videoconferenza
La CNA, intervenuta oggi al tavolo sulla previdenza istituito dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha espresso la propria piena disponibilità […]
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze di CNA
Servirà a restituire il potere d’acquisto che le pensioni hanno perduto a causa dell’inflazione, l’aumento del 7,3% che scatterà a partire dal prossimo 1°gennaio
Il Comitato amministratore centrale degli artigiani INPS sollecita, con urgenza, una soluzione a quanto si sta verificando in tema di decorrenza delle pensioni anticipate dei lavoratori autonomi, tra cui gli artigiani
La trasformazione sarà graduale nel periodo 2022-2023 e coesisteranno due modalità di raccolta dei rifiuti: la raccolta “porta a porta integrale” e un modello misto di “raccolta stradale e porta a porta”
CNA ha invitato a un faccia-a-faccia i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre nell’auspicio di una legislatura a misura anche degli artigiani e delle piccole imprese
Il nostro presidente Claudio Medici è il nuovo presidente del patronato Epasa-Itaco
Per il periodo estivo, le sedi di Patronato EPASA resteranno chiuse nelle giornate indicate di seguito: Anche l’ufficio di […]
Nell’ambito di “Chi ha paura del web?”, l’iniziativa di Confconsumatori nata per aiutare le persone ad affrontare le paure che limitano un utilizzo efficace delle risorse digitali, alcuni consigli utili per difendere i propri dati su internet
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.