Alla scoperta del Superbonus 110%
Videoconferenza
Negli ultimi anni nel mondo sono aumentati in modo esponenziale i cosiddetti lavoratori atipici, persone che hanno deciso investire su sé stessi con un approccio da veri imprenditori. CNA, con la costituzione di CNA Professioni, ha voluto offrire ai collaboratori professionali l’occasione per essere riconosciuti a tutti gli effetti soggetti attivi del mondo economico-produttivo e dei servizi.
Con la costituzione di CNA Professioni, l’Associazione vuole rappresentare i Liberi Professionisti e i Collaboratori Professionali, imprenditori spesso considerati di serie B, quando invece i Collaboratori Professionali sono la vera novità degli ultimi anni: nel mondo del lavoro hanno rappresentato un vero boom di crescita e rappresentano il vero cuore dell’autoimprenditorialità.
Figure che oggi svolgono un ruolo importante, perché rappresentano persone che hanno scelto di scommettere e di investire su sé stessi con un approccio da veri imprenditori.
CNA Professioni, riconoscendo loro lo status di nuovi attori economici, ha messo a disposizione le competenze e la struttura della Confederazione.
Con Professioni la CNA offre rappresentanza e visibilità, opportunità e strumenti organizzativi partecipando attivamente alla crescita e allo sviluppo degli Associati.
In questo senso per CNA Professioni è fondamentale una legislazione ad hoc in cui questi imprenditori possano operare crescendo e sviluppandosi. In molti casi, infatti, l’autoimprenditorialità, oltre a contrastare la disoccupazione, rappresenta il primo passo verso la costituzione di imprese più strutturate.
Sostegni al reddito per i professionisti nella legge di bilancio 2021
Riepiloghiamo di seguito le prossime scadenze per la presentazione delle indennità INPS. 15 dicembre 2020 – Scadenze indennità DL “Agosto” Termine […]
Una proposta di CNA nella Legge di Bilancio
iniziative gratuite dedicate ai liberi professionisti con l’obiettivo di fornire stimoli a supporto dello sviluppo della propria persona e della propria attività
Bando finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale
Il Sistema CNA Modena, attraverso il proprio ente di formazione CNI-Ecipar, propone il corso “Risparmio ed efficientamento per la riqualificazione del […]
Partirà martedì 24 novembre 2020 dalle 18.00 un corso di formazione gratuito rivolto a liberi professionisti, imprenditori e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni operanti in Emilia Romagna
Scadrà il 30 settembre il termine per partecipare al premio innovatori responsabili, arrivato alla sesta edizione. Partecipare è facile: basta compilare la domanda che si può reperire sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Un approfondimento dedicato ad alcune specifiche misure del Decreto Agosto
Un punto di riferimento per assistere imprese, cittadini e Amministratori di Condominio per utilizzare tutte le opportunità legate alle riqualificazioni edilizie, con particolare attenzione per il Superbonus del 110%
Venerdì il Presidente del Consiglio ha firmato “salvo intese” il decreto “Agosto” che dovrebbe essere pubblicato nella sua versione definitiva entro il 15 agosto. Ne andiamo qui a sintetizzare i punti principali.
Welfare, previdenza, equo compenso, tutela dei pagamenti e detassazione delle spese per formazione professionale: sono alcuni dei punti presentati oggi agli Stati Generali da CNA Professioni
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.