Equilibri: per riconoscere, affrontare e gestire lo stress
Videoconferenza
Videoconferenza
Videoconferenza
Negli ultimi anni nel mondo sono aumentati in modo esponenziale i cosiddetti lavoratori atipici, persone che hanno deciso investire su sé stessi con un approccio da veri imprenditori. CNA, con la costituzione di CNA Professioni, ha voluto offrire ai collaboratori professionali l’occasione per essere riconosciuti a tutti gli effetti soggetti attivi del mondo economico-produttivo e dei servizi.
Con la costituzione di CNA Professioni, l’Associazione vuole rappresentare i Liberi Professionisti e i Collaboratori Professionali, imprenditori spesso considerati di serie B, quando invece i Collaboratori Professionali sono la vera novità degli ultimi anni: nel mondo del lavoro hanno rappresentato un vero boom di crescita e rappresentano il vero cuore dell’autoimprenditorialità.
Figure che oggi svolgono un ruolo importante, perché rappresentano persone che hanno scelto di scommettere e di investire su sé stessi con un approccio da veri imprenditori.
CNA Professioni, riconoscendo loro lo status di nuovi attori economici, ha messo a disposizione le competenze e la struttura della Confederazione.
Con Professioni la CNA offre rappresentanza e visibilità, opportunità e strumenti organizzativi partecipando attivamente alla crescita e allo sviluppo degli Associati.
In questo senso per CNA Professioni è fondamentale una legislazione ad hoc in cui questi imprenditori possano operare crescendo e sviluppandosi. In molti casi, infatti, l’autoimprenditorialità, oltre a contrastare la disoccupazione, rappresenta il primo passo verso la costituzione di imprese più strutturate.
Scadrà il 30 settembre il termine per partecipare al premio innovatori responsabili. Partecipare è facile: basta compilare la domanda che si può reperire sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Corso gratuito di 32 ore, realizzato in gran parte online, indirizzato a professionisti e figure tecniche nel campo della progettazione della filiera costruzioni
Un Bonus Psicologo per le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica determinate dall’emergenza pandemica e dalla conseguente […]
Il progetto ‘Equilibri’ prevede tre incontri rivolti ad imprenditori associati e condotti da una psicologa della Psicologia clinica. Obiettivo: prevenire eventuali situazioni di disagio psicologico
CNA Professioni e Confcommercio Professioni sollecitano il Parlamento a riprendere l’esame del Ddl in materia di equo compenso delle prestazioni professionali
Tutti i contribuenti che hanno aperto la partita Iva a partire dal 2019 saranno esclusi dall’applicazione degli ISA 2021: lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate
Le proposte di modifica del Dl Sostegni Ter sono state formulate in emendamenti che devono ora essere valutati dal Senato
Il decreto suddivide i sostegni come segue: 10 milioni per l’HO.RE.CA., 10 milioni per il settore intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e 40 milioni per il wedding
A seguito delle novità introdotte in materia di indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa […]
La legge di Bilancio 2022 introduce delle novità in materia di indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (DIS-COLL).
Con i recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al Decreto anti-frode e alla retroattività del provvedimento si interviene ancora una volta in corso d’opera.
La misura riguarda la concessione e l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica effettuati da imprese e professionisti.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.