Alluvione in Emilia-Romagna, CNA attiva una raccolta fondi per aiutare cittadini e imprese
CNA Emilia-Romagna ha avviato una raccolta fondi per sostenere le famiglie e le attività economiche colpite dall’alluvione
CNA Emilia-Romagna ha avviato una raccolta fondi per sostenere le famiglie e le attività economiche colpite dall’alluvione
Diventa volontario ANT nelle attività di accompagnamento ai malati di tumore dal loro domicilio al policlinico di Modena
Le imprese percepiscono il rischio di un peggioramento del quadro economico o, perlomeno, di un deciso rallentamento della crescita, non solo a causa dell’instabile situazione internazionale
Tutti gli Enti del Terzo Settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono pubblicarli annualmente e tenerli aggiornati nel proprio sito internet o nel sito internet della rete associativa a cui aderiscano
Dal 1° giugno al 28 luglio 2023 sono aperte le candidature per la nuova edizione del Premio Innovatori Responsabili
Dal 5 maggio è in vigore il decreto-legge inerente misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro
Rinnovato il Protocollo d’Intesa per la realizzazione di azioni volte a favorire l’accesso degli studenti disabili al mondo del lavoro dopo l’uscita dal percorso di istruzione. Un’opportunità per le imprese
“Senza mezze misure”, una serata a favore della Fondazione emiliano-romagnola vittime dei reati con Carlo Lucarelli e la partecipazione di Coro Farthan martedì 18 novembre 2022, alle ore 20.30 presso il Teatro Storchi
Domani, giovedì 29 settembre un’iniziativa di CNA nell’ambito della Smart Life Festival
Una Nota del Ministero approfondisce e chiarisce il concetto di “attività di interesse generale” per gli Enti del Terzo Settore
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.