Appennini, un bando da 13 milioni a sostegno del turismo montano
Il nuovo intervento andrà a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche.
Il nuovo intervento andrà a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche.
Sei un imprenditore associato CNA Emilia-Romagna e ti occupi di digitale e nuove tecnologie? candidati per realizzare uno speech di massimo 50 minuti che possa essere attrattivo e di interesse pratico per imprenditori della filiera del turismo e del commercio.
CNA esprime profonda preoccupazione per la situazione – critica – riguardante il ponte sul Rio Torto e invita le amministrazioni locali, la Provincia e i Comuni interessati ad accelerare i tempi
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla fiera internazionale di Mostar in Bosnia-Erzegovina, che si terrà dall’8 al 12 aprile 2025.
Confermato per l’anno d’imposta 2025 il bonus per i lavoratori del turismo, stabilimenti termali e ristorazione.
Il Ministero dell’Interno, con una circolare del 18 novembre, ha richiamato l’attenzione sulle procedure di identificazione “da remoto” degli ospiti nelle strutture ricettive, incluse quelle per soggiorni brevi.
In una circolare il Ministero dell’Interno ha sottolineato la necessità di un controllo rigoroso nell’identificazione degli ospiti delle strutture ricettive per garantire la sicurezza pubblica.
Le unità immobiliari per locazione breve o finalità turistiche devono essere munite di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili, monossido di carbonio, nonché di estintori portatili.
Il CIN può essere richiesto tramite la Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive, accedendo alla piattaforma dedicata.
Dopo tale termine, in assenza dell’acquisizione, esposizione e pubblicazione del CIN, si sarà suscettibili a sanzioni.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.