Esportare in USA: istruzioni per l’uso
Videoconferenza
Videoconferenza
Videoconferenza
I mercati esteri, a fronte di una domanda interna oggi più che mai stagnante, rappresentano uno degli sbocchi commerciali più interessanti per le imprese che vogliono crescere. CNA da sempre segue e sostiene l’attività di internazionalizzazione delle aziende modenesi, sia con attività specifiche, sia partecipando a progetti che oltrepassano i confini provinciali.
Servizio
Il tessuto manifatturiero modenese esporta quasi la metà di ciò che produce. Se consideriamo le difficoltà della domanda interna, l’export sempre di più rappresenta un’azione strategica.
CNA è in grado di assistere le imprese supportandole nei processi di internazionalizzazione e di sviluppo sui mercati.
Insieme all’impresa si definisce la strategia di espansione più efficace, pianificando in modo accurato ogni specifico progetto d’internazionalizzazione in relazione ai paesi obiettivo. Perché portare la propria azienda su uno o più mercati esteri è certamente un processo lungo, complesso e volte paragonabile all’avvio di una nuova attività.
In questa direzione, l’acquisizione delle giuste informazioni, la redazione di un appropriato piano di marketing internazionale e infine la concretizzazione della penetrazione commerciale nello specifico paese target, sono tutte fasi e azioni importanti. Quindi è necessario pianificare le strategie; avendo compreso i mercati, valutato le risorse umane ed economiche necessarie, definito i rischi di questo investimento, individuato i partner nazionali e stranieri giusti, scelti la comunicazione e il canale promozionale opportuni.
CNA, grazie alle proprie competenze, alle relazioni con consorzi all’export come Expomodena, alla professionalità dei propri partner, è in grado di affiancare le imprese, in questo lungo, complicato ma affascinante percorso.
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha avviato un progetto promozionale dedicato ad azioni con […]
La 15^ edizione della fiera internazionale si apre agli accessori e all’abbigliamento sportivo: stessi costi di partecipazione dell’edizione precedente per chi conferma entro il 28 febbraio
Dal giorno 16 gennaio 2023, è possibile effettuare il rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2023 (con dati 2022) per le imprese già iscritte l’anno scorso
Campagna promozionale delle aziende italiane presso il CentralWorld, punto di riferimento nella distribuzione organizzata in Thailandia
Partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera Interior Lifestyle
Partecipazione delle aziende italiane alla manifestazione “WeLoveModainItaly – La Moda Italiana @ Toronto” per il 14/15 febbraio 2023
Alessandro Aresu domani alla CNA di Modena in un evento aperto al pubblico per parlare della guerra “nascosta” tra Cina e Usa
CNA Nazionale, in collaborazione con ICE, sta organizzando una partecipazione collettiva nell’ambito della Hannover Messe, l’evento più significativo a livello mondiale per le imprese della filiera
Contributo a fondo perduto a favore di piccole e medie imprese nazionali che hanno subìto ripercussioni economiche negative derivanti dal conflitto in Ucraina
Sono sei le imprese del nostro territorio (tre quelle modenesi) che in questi giorni sono in Inghilterra per incontrare potenziali partner e fare networking con altre imprese dell’ecosistema del motorsport inglese.
Agenzia ICE intende organizzare una partecipazione collettiva alla prossima edizione del Salone WHO’S NEXT di Parigi, dedicato all’abbigliamento donna e a accessori moda, pelletteria e calzature uomo-donna
Maison & Objet è uno dei principali appuntamenti fieristici del settore arredamento e oggettistica per la casa. La manifestazione attrae ogni anno […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.