Produzione, contributi a fondo perduto per aderenti alla bilateralità EBER
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività.
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività.
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività.
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività.
Per l’Associazione, la pubblicazione del decreto sul Foglio di servizio elettronico rappresenta uno stravolgimento organizzativo per le aziende del comparto.
Dal 2021, il Fondo di sanità integrativa dell’artigianato SanArti, ha introdotto l’estensione gratuita delle prestazioni per i figli minorenni dei lavoratori dipendenti, titolari, soci e collaboratori.
FSBA trasferirà le risorse agli Enti Bilaterali regionali, per l’Emilia-Romagna l’EBER, che inizieranno immediatamente l’erogazione alle imprese delle prestazioni relative alle sospensioni del lavoro causa Covid di maggio, giugno e prima metà di luglio
Necessario elaborare una strategia che stabilisca le regole per la ripresa delle attività di supporto e le azioni nazionali e locali necessarie per un rilancio dell’economia del territorio. Per il settore manifatturiero necessario affrontare la rimodulazione delle catene di subfornitura, per commercio ed attività di servizio per i privati, elaborare strumenti di e-commerce territoriali. Per tutti, necessario sostenere la liquidità delle imprese. Richiesto agli enti locali di privilegiare i piccoli cantieri ai grandi investimenti
A Modena a rischio chiusura almeno 4.000 pmi e 10.000 posti di lavoro. Il 20% delle aziende ha già fatto ricorso agli ammortizzatori sociali. Una situazione straordinaria alla quale far fronte con interventi straordinari, a partire dalla parziale cancellazione di alcune imposte e, a crisi finita, dall’attivazione di una campagna di piccoli investimenti per le imprese locali
Una necessità resa ancora più impellente dall’episodio di sabato notte, con l’incendio doloso ai danni di un furgone
Se ne è parlato all’Assemblea di CNA: necessario sfruttare le opportunità della digitalizzazione, della green economy. L’importanza del “saper fare” italiano
Se ne parla lunedì 16 dicembre all’Assemblea di CNA presso la Città dei ragazzi
La vita del mestiere Artigiano dal dopoguerra a oggi: come sta evolvendo l’artigianato? Di quali misure di sostegno necessita?
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.