Formodena ha in programma un corso dedicato alla confezione di maglieria, in particolare alla tecnica del puntino. Il corso, in partenza a settembre, è rivolto a persone interessate ad inserirsi nel settore Tessile Abbigliamento e Moda, anche già inserite in azienda.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di proporre una formazione iniziale nell’area della maglieria per formare figure che le aziende non trovano sul mercato del lavoro.

Il comparto della maglieria ha uno spazio significativo di mercato e di presenza sul distretto. Le aziende ad oggi faticano a trovare personale tecnico con competenze specifiche sulla maglia soprattutto per quanto riguarda la fase di confezione ed assemblaggio dei capi.

Questa proposta formativa può pertanto favorire il reperimento di personale formato sull’ambito specifico e rappresentare per gli utenti un’interessante opportunità di inserimento lavorativo nel settore che caratterizza l’economia del nostro distretto.

Contenuti

Si intende formare un Operatore di maglieria con una formazione di base sulla confezione di maglieria: utilizzo del puntino, utilizzo macchine lineari per la confezione, utilizzo taglia e cuci, creazione di asole sono i principali contenuti del percorso.

Durata e articolazione

Durata Complessiva 250 ore di cui 70 di aula/laboratorio, 180 di stage:

  • Modulo 1: La confezione di maglieria: utilizzo del puntino – 40 ore
  • Modulo 2: La confezione di maglieria: utilizzo macchine lineari per la confezione, utilizzo taglia e cuci, creazione asole – 30 ore
  • Modulo 3: Stage aziendale – 180 ore

Destinatari

12 persone interessate ad inserirsi nel settore Tessile Abbigliamento e Moda, intercettate dalle imprese (anche addetti già inseriti in azienda) o utenti individuati da ForModena attraverso la promozione del percorso e la selezione.

Docenti

I docenti saranno individuati fra i formatori qualificati di Formodena, con competenze pluriennali e il personale specializzato proveniente dalle aziende.

Laboratorio, aule, attrezzature

Aule frontali e laboratori presso ForModena.
Saranno messi a disposizione i seguenti materiali di lavoro: teli, attrezzature laboratoriali per la confezione di maglieria.

Articolazione del corso

Incontri da 4 ore in orario diurno infrasettimanale dal lunedì al venerdì. Si valuterà l’impegno settimanale delle lezioni con gli utenti e le imprese interessate.

Periodo

Avvio a Settembre 2024 in base all’andamento delle iscrizioni.

Quota di partecipazione

E’ previsto un significativo contributo da parte del Carpi Fashion System, inoltre le singole imprese interessate possono partecipare attraverso due modalità, con una quota di:

  • 1.400 + iva per ogni loro dipendente che intendono iscrivere e formare;
  • 1.950 + iva per ogni allievo del percorso che intendono inserire in stage, la quota comprende ricerca e selezione, formazione, periodo di stage di 180 ore, gratuito, comprese assicurazioni.

Il valore è comprensivo di progettazione, progettazione didattica di dettaglio, organizzazione, coordinamento, tutoraggio, docenze, trasferte, aule e laboratori, materiali didattici e di consumo, assicurazioni, amministrazione e segreteria

Per maggiori informazioni e iscrizioni:

Roberto Bonasi, responsabile CNA Federmoda
Tel. 059 418308 | rbonasi@mo.cna.it