Credito ed incentivi

Gli aspetti finanziari hanno un’importanza sempre maggiore nella gestione dell’impresa.

Al di là dell’opportunità di una consulenza aziendale che tenga conto anche di queste valutazioni, CNA ha predisposto una serie di attività a sostegno delle imprese associate, forte anche della partnership con Finimpresa srl, i cui consulenti sono in grado di erogare tutta la consulenza necessaria per l’accesso al credito e alla finanza agevolata degli associati.

Un’assistenza che comincia con l’adesione, a cui hanno diritto le imprese regolarmente tesserate, alla CONVENZIONE Accordo Quadro CNA – ISTITUTI DI CREDITO che consente alle aziende associate di applicare ai propri rapporti di c/c presso i maggiori Istituti Bancari presenti in Regione l’ACCORDO di TESORERIA che prevede:

  • Condizioni agevolate per: Fido di cassa, Anticipo Salvo Buon Fine e Anticipo Fatture. Grazie a questo accordo siglato a livello regionale con i principali istituti di credito, sono definite 4 fasce di inquadramento a ognuna delle quali corrisponde uno spread che, sommato all’Euribor, definisce il costo complessivo del denaro. La fascia di merito viene attribuita dalla banca in relazione alla classe di rischio (rating Basilea);
  • Costi predefiniti e calmierati per la Commissione Disponibilità Fondi (C.D.F) o Corrispettivo Disponibilità Creditizia (C.D.C.) o Corrispettivo Servizio Disponibilità immediata (D.I.F.) variabili a seconda dell’Istituto bancario;
  • Oneri accessori e commissioni a condizioni vantaggiose (valute, costi operazione, ecc). In questo modo CNA ha voluto una volta di più tutelare i propri associati cercando di ridurre la portata della stretta creditizia e degli effetti di Basilea sulle piccole e piccolissime imprese.

Per utilizzare l’accordo quadro (consultabile qui) le imprese associate dovranno contattare la propria sede CNA per valutare la propria fascia di merito e le relative condizioni, per poi inviare agli istituti di credito interessati la richiesta per l’applicazione della nuova convenzione.

L’accordo è solo il punto di partenza per un’attività di consulenza che comprende diversi ambiti, con l’obiettivo di migliorare le performance finanziarie delle imprese grazie alle competenze di un pool di professionisti ed esperti del settore creditizio.

  • CONSULENZA FINANZIARIA: per ottenere risparmi sulla gestione della finanza aziendale
  • CONSULENZA INCENTIVI E CONTRIBUTI PUBBLICI: per la valutazione del dei progetti di investimento e l’individuazione delle agevolazioni pubbliche e private più adatte
  • MEDIAZIONE CREDITIZIA: per esaminare in tempo reale le migliori condizioni di mercato e assicurare soluzioni vantaggiose calibrate in base al reale fabbisogno finanziario dell’impresa.

 

Prossimi Eventi

Comunità energetiche rinnovabili e incentivi per il governo dell’energia

Diversi incontri sul territorio per presentare le opportunità più significative volte a ridurre l’impatto del costo energetico, sfruttando gli incentivi disponibili.
30 Gennaio 2025 18:00 — 19:30
Sala Agorà di Lama Mocogno
4 Febbraio 2025 18:00 — 19:30
Rocca di Montefiorino
6 Febbraio 2025 18:00 — 19:30
Sala Scolopi del Castello di Guiglia
mappa interattiva delle cabine primarie

Governare l’energia sfruttando incentivi e opportunità normative

Un incontro per presentare le opportunità più significative volte a ridurre l’impatto del costo energetico, sfruttando gli incentivi disponibili per l’autoproduzione di energia.
28 Gennaio 2025 18:00 — 19:30
CNA Provinciale
28 Gennaio 2025 18:00 — 19:30
Videoconferenza

Il piano Industria 5.0

Per entrare nel dettaglio dell’incentivo, CNA Modena e Finimpresa hanno organizzato un webinar che si terrà giovedì 21 marzo 2024 alle 16.30
21 Marzo 2024 16:30 — 18:00
Videoconferenza

Ultime News

Caricamento in corso…

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

© 2020 CNA Servizi Modena Srl — P. Iva 01860940368
Tutti i diritti riservati.