Rappresentare il futuro: Assemblea Quadriennale Elettiva 2025
Consultare la tabella
EPASA-ITACO è l’Ente di patronato di CNA che assiste e tutela in campo previdenziale, assistenziale e sociale i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, eccetera), i pensionati, i lavoratori dipendenti e, più in generale, tutti i cittadini. Per maggiori informazioni, contatta le sedi territoriali del Patronato!
Servizio
Il Patronato EPASA-ITACO opera per il riconoscimento, in Italia ed all’Estero, di tutte le prestazioni previdenziali ed assistenziali, come:
Da più di trent’anni al servizio dei cittadini, EPASA-ITACO si avvale della collaborazione di avvocati e di un medico legale presente periodicamente presso l’ufficio provinciale, per fornire un aiuto concreto alle imprenditrici, imprenditori, pensionati e alle loro famiglie. EPASA-ITACO ti rappresenta presso gli enti pubblici, va per te all’INPS, all’INAIL, all’Ufficio Invalidi Civili e presso i principali Istituti Previdenziali.
EPASA-ITACO, quale ente di patronato, può accedere in via diretta ai servizi dei diversi Enti per poter richiedere (previa firma di una specifica delega) l’estratto conto dei contributi versati presso l’INPS, la verifica dello stato di una prestazione richiesta all’INPS, l’aggiornamento dell’estratto conto INPS, lo stato di una pratica (infortunio sul lavoro o malattia professionale) presso l’INAIL.
Esperti consulenti sono in grado di valutare la posizione previdenziale del contribuente e consigliare il percorso più idoneo all’ottenimento della pensione (cumulo, riscatti, ricongiunzioni, versamenti volontari, ecc.).
Il Patronato trasmette telematicamente le domande di pensione quali la Pensione di Vecchiaia, Pensione Anticipata, Pensione Sociale, Pensione di Reversibilità e tutte le prestazioni di carattere assistenziale.
Il Patronato EPASA-ITACO CNA è presente con proprie sedi zonali a:
Per esseri più vicini alle esigenze di tutto il territorio provinciale, EPASA-ITACO organizza permanenze mensili che vengono effettuate in alcune sedi CNA da parte di un operatore di patronato.
Le sedi interessate sono:
Per maggiori informazioni, contatta le sedi territoriali del Patronato!
La Legge di Bilancio 2025 prevede il bonus “Nuovi nati”, un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.
Un incontro con la Polizia Postale per esplorare i rischi della cybercriminalità e le strategie più efficaci per proteggersi.
A partire dalle ore 23:00 del 28 febbraio 2025, fino alle ore 18:00 del 28 marzo 2025, la SS12 dell’Abetone e del Brennero sarà chiusa al traffico dal km 144+580 al km 148+100, ad eccezione dei residenti e delle emergenze.
La Legge di Bilancio 2025 mostra, per le tematiche previdenziali e assistenziali, una preoccupante carenza di visione strategica per il futuro del Paese.
Un’importante agevolazione concepita per supportare le persone anziane non autosufficienti e le loro famiglie.
Per coloro che hanno presentato negli anni scorsi la domanda di Assegno Unico ed attualmente in corso di validità, è necessario presentare il nuovo ISEE 2025 in quanto l’erogazione dell’assegno avverrà d’ufficio fino al 28 febbraio 2025
Lunedì 27 gennaio 2025 riapre il bando regionale che consente di accedere a contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con dispositivi di nuova generazione.
Laura Sassi è stata eletta presidente di CNA Pensionati Emilia-Romagna, a voto unanime da parte dei rappresentanti CNA Pensionati ER
Quest’anno la Festa Nazionale CNA Pensionati si terrà in Sicilia, presso una struttura a quattro stelle direttamente direttamente affacciata sul mare.
Secondo il Cupla, la strada intrapresa non è adeguata a risolvere le condizioni sociali di milioni di pensionati e anziani.
Definite le modalità di implementazione della piattaforma gestita dall’Inps, pensata per favorire l’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro.
Per il periodo natalizio, le sedi di Patronato EPASA-ITACO resteranno chiuse
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.