Legge di Bilancio 2023, un webinar per coglierne le opportunità
Videoconferenza
EPASA-ITACO è l’Ente di patronato di CNA che assiste e tutela in campo previdenziale, assistenziale e sociale i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, eccetera), i pensionati, i lavoratori dipendenti e, più in generale, tutti i cittadini. Per maggiori informazioni, contatta le sedi territoriali del Patronato!
Servizio
Il Patronato EPASA-ITACO opera per il riconoscimento, in Italia ed all’Estero, di tutte le prestazioni previdenziali ed assistenziali, come:
Da più di trent’anni al servizio dei cittadini, EPASA-ITACO si avvale della collaborazione di avvocati e di un medico legale presente periodicamente presso l’ufficio provinciale, per fornire un aiuto concreto alle imprenditrici, imprenditori, pensionati e alle loro famiglie. EPASA-ITACO ti rappresenta presso gli enti pubblici, va per te all’INPS, all’INAIL, all’Ufficio Invalidi Civili e presso i principali Istituti Previdenziali.
EPASA-ITACO, quale ente di patronato, può accedere in via diretta ai servizi dei diversi Enti per poter richiedere (previa firma di una specifica delega) l’estratto conto dei contributi versati presso l’INPS, la verifica dello stato di una prestazione richiesta all’INPS, l’aggiornamento dell’estratto conto INPS, lo stato di una pratica (infortunio sul lavoro o malattia professionale) presso l’INAIL.
Esperti consulenti sono in grado di valutare la posizione previdenziale del contribuente e consigliare il percorso più idoneo all’ottenimento della pensione (cumulo, riscatti, ricongiunzioni, versamenti volontari, ecc.).
Il Patronato trasmette telematicamente le domande di pensione quali la Pensione di Vecchiaia, Pensione d’Anzianità, Pensione Sociale, Pensione di Reversibilità e tutte le prestazioni di carattere assistenziale.
Il Patronato EPASA-ITACO CNA è presente con proprie sedi zonali a:
Per esseri più vicini alle esigenze di tutto il territorio provinciale, EPASA-ITACO organizza permanenze mensili che vengono effettuate in alcune sedi CNA da parte di un operatore di patronato.
Le sedi interessate sono:
Per maggiori informazioni, contatta le sedi territoriali del Patronato!
La CNA, intervenuta oggi al tavolo sulla previdenza istituito dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha espresso la propria piena disponibilità […]
Coloro che nel corso del 2022 hanno presentato una domanda di Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUUF), accolta e in corso di validità, beneficeranno dell’erogazione d’ufficio dell’assegno fino al 28 febbraio 2023
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023, che, tra le diverse novità, recepisce alcune delle istanze di CNA
CNA Servizi Parma, in convenzione con uno studio di consulenza del lavoro, mette a disposizione il servizio di gestione del rapporto […]
Primo sostegno ai soggetti privati ed alle attività economiche e produttive i cui beni siano stati danneggiati dagli eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 17 al 19 agosto 2022
Il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena organizza un incontro per giovedì 1 dicembre 2022 per imparare a risparmiare sulla bolletta
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Decreto Aiuti Quater” che ha previsto anche una rimodulazione del Superbonus al 90% a partire dal 1° gennaio 2023
Servirà a restituire il potere d’acquisto che le pensioni hanno perduto a causa dell’inflazione, l’aumento del 7,3% che scatterà a partire dal prossimo 1°gennaio
Il Comitato amministratore centrale degli artigiani INPS sollecita, con urgenza, una soluzione a quanto si sta verificando in tema di decorrenza delle pensioni anticipate dei lavoratori autonomi, tra cui gli artigiani
Rinnovato il Protocollo d’Intesa per la realizzazione di azioni volte a favorire l’accesso degli studenti disabili al mondo del lavoro dopo l’uscita dal percorso di istruzione. Un’opportunità per le imprese
L’INPS ha fornito le istruzioni operative per applicare l’esonero contributivo a favore delle lavoratrici madri
La Legge 51/2022 (c.d. “taglia prezzi”) ha introdotto per le imprese l’obbligo di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA anche per la realizzazione di lavori privati per i quali il committente richiede i bonus edilizi
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.