CNA FITA associa in Italia oltre 35.000 imprese di autotrasporto di cose e persone e le loro forme organizzate quali ad esempio i consorzi e le cooperative, con una crescente presenza di società di capitali. Un’attività capillare che, a Modena, viene erogata nel “Polo dell’Autotrasporto” di via Dalton, dove è possibile reperire tutti i servizi legati a questo settore.
Ultime News
- Modena, 20/02/2019
Glocal Camp Modena: quando il “globale” aiuta il territorio
Anche CNA tra i promotori dell’evento internazionale aperto alla partecipazione di numerose categorie professionali - Roma, 14/02/2019
Incentivi a favore di investimenti nel settore dell’autotrasporto di merci per conto terzi
Il bando nazionale prevede incentivi per la rottamazione di veicoli pesanti (compresi rimorchi e semirimorchi, con acquisto anche in leasing) - Modena, 14/02/2019
Diritti SIAE – SCF – REPROGRAFIA anno 2019
Scadranno il prossimo 28 febbraio i termini per il pagamento dei diritti d’autore alla SIAE - Modena, 13/02/2019
Gli ecoincentivi della Regione per passare ad auto e veicoli commerciali elettrici, ibridi, metano, gpl
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato 3 bandi che rientrano nel Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) per la riduzione delle emissioni dei principali inquinanti - Rubiera (RE), 08/02/2019
Modifica limitazioni al traffico Comune di Rubiera
Dall’11 febbraio, sono esclusi i mezzi pesanti appartenenti alle ditte delle province di Reggio Emilia e Modena dalle restrizioni al traffico - Modena, 05/02/2019
SAN.ARTI. Riaperte le iscrizioni della campagna volontari 2018/2019
Dal 28 gennaio 2019 al 31 maggio 2019 è aperta una seconda finestra di iscrizioni per il Fondo d’assistenza sanitaria integrativa - Sala Arcelli – CNA Provinciale – Via Malavolti, 27 – Modena, 27/03/2019
Trovare nuovi clienti utilizzando Linkedin
Un seminario gratuito con l’obbiettivo di far comprendere le potenzialità di Linkedin come strumento di lavoro - Auditorium Spira Mirabilis – Via Pagani 25 – Formigine, 19/02/2019
Generazioni
Come affrontare al meglio il passaggio generazionale d’impresa, sia dal punto di vista tecnico che psicologico - Modena, 30/01/2019
Contributi per investimenti in beni strumentali d’impresa (Nuova Sabatini)
Dal 7 febbraio fino ad esaurimento dei fondi disponibili, sarà possibile fare domanda per i contributi volti all’abbattimento dei tassi di interesse su finanziamenti o leasing volti all’acquisto di beni strumentali - Modena, 22/01/2019
Somministrazione di lavoro: obbligo annuale di comunicazione dell’utilizzatore
Il 31 gennaio 2019 scade il termine per la comunicazione annuale alla rappresentanza sindacale unitaria e, in mancanza, alle associazioni territoriali di categoria aderenti alle confederazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
Chi siamo
Tra gli obiettivi della CNA FITA: tutelare, assistere e rappresentare i propri associati; sviluppare in modo qualificato l’Associazionismo economico tra gli imprenditori del trasporto; intrattenere rapporti industriali con le principali organizzazioni della committenza partecipando alla stipula degli Accordi economici nazionali di settore che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci; tenere rapporti con il Parlamento ed il Governo, mantenere rapporti con la pubblica Amministrazione centrale e periferica; partecipare attivamente alla contrattazione e stesura del CCNL.
Tra i servizi che CNA Fita offre ai propri associati ricordiamo inoltre:
- Servizio verbali: Analisi, verifica ed eventuale predisposizione e accompagnamento nel ricorso in giudizio.
- Consulenza specifica sui temi che riguardano l’autotrasporto: tempi di guida e riposo, lettura cronotachigrafo, codice della strada, costi minimi, organizzazione aziendale.
- Brokeraggio assicurativo: Risparmi significati con compagnie primarie su RC auto obbligatoria, coperture incendio-furto e kasko, coperture alle merci trasportate sia nella forma “RC vettoriale” che nella forma “Per conto”, e pure le garanzie sulla rottura dei cristalli, il recupero con carro attrezzi dei mezzi in avaria, la tutela legale e della patente.
- Servizio pratiche scontate con l’agenzia Il Triangolo: per tutte le attività che riguardano l’autotrasporto.
- Servizio di recupero crediti stragiudiziale.
- Enormi risparmi sulle Autostrade Italia attraverso il recupero di Bonus fiscali, agevolazioni per le tariffe del Traforo del Frejus e del Monte Bianco.
CNA FITA è presente nel Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, e nei Comitati Regionali e Provinciali dello stesso Albo.
Recentemente ha accentrato tutte le proprie attività nel Polo dell’Autotrasporto di via Dalton, a Modena, una soluzione organizzativa nata per facilitare l’erogazione dei servizi di settore agli associati.
Archivio News
- Modena, 20/02/2019
Glocal Camp Modena: quando il “globale” aiuta il territorio
Anche CNA tra i promotori dell’evento internazionale aperto alla partecipazione di numerose categorie professionali - Roma, 14/02/2019
Incentivi a favore di investimenti nel settore dell’autotrasporto di merci per conto terzi
Il bando nazionale prevede incentivi per la rottamazione di veicoli pesanti (compresi rimorchi e semirimorchi, con acquisto anche in leasing) - Modena, 14/02/2019
Diritti SIAE – SCF – REPROGRAFIA anno 2019
Scadranno il prossimo 28 febbraio i termini per il pagamento dei diritti d’autore alla SIAE - Modena, 13/02/2019
Gli ecoincentivi della Regione per passare ad auto e veicoli commerciali elettrici, ibridi, metano, gpl
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato 3 bandi che rientrano nel Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) per la riduzione delle emissioni dei principali inquinanti - Rubiera (RE), 08/02/2019
Modifica limitazioni al traffico Comune di Rubiera
Dall’11 febbraio, sono esclusi i mezzi pesanti appartenenti alle ditte delle province di Reggio Emilia e Modena dalle restrizioni al traffico - Modena, 05/02/2019
SAN.ARTI. Riaperte le iscrizioni della campagna volontari 2018/2019
Dal 28 gennaio 2019 al 31 maggio 2019 è aperta una seconda finestra di iscrizioni per il Fondo d’assistenza sanitaria integrativa - Sala Arcelli – CNA Provinciale – Via Malavolti, 27 – Modena, 27/03/2019
Trovare nuovi clienti utilizzando Linkedin
Un seminario gratuito con l’obbiettivo di far comprendere le potenzialità di Linkedin come strumento di lavoro - Auditorium Spira Mirabilis – Via Pagani 25 – Formigine, 19/02/2019
Generazioni
Come affrontare al meglio il passaggio generazionale d’impresa, sia dal punto di vista tecnico che psicologico - Modena, 30/01/2019
Contributi per investimenti in beni strumentali d’impresa (Nuova Sabatini)
Dal 7 febbraio fino ad esaurimento dei fondi disponibili, sarà possibile fare domanda per i contributi volti all’abbattimento dei tassi di interesse su finanziamenti o leasing volti all’acquisto di beni strumentali - Modena, 22/01/2019
Somministrazione di lavoro: obbligo annuale di comunicazione dell’utilizzatore
Il 31 gennaio 2019 scade il termine per la comunicazione annuale alla rappresentanza sindacale unitaria e, in mancanza, alle associazioni territoriali di categoria aderenti alle confederazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale - Provincia di Modena, 21/02/2019
Legge di Bilancio, le iniziative di CNA
Incontri riservati agli associati dedicati alle novità portate dalla Legge di Bilancio 2019 - Modena, 21/01/2019
Sisma 2012, 35 milioni di euro per la riqualificazione e per le nuove attività
Dalla Regione 35 milioni di euro per la riqualificazione e per le nuove attività di piccole imprese, artigiani e liberi professionisti nei centri storici e nelle frazioni colpite dal sisma 2012 - Modena, 16/01/2019
Autotrasportatori. Accolte le richieste CNA: risparmi Irpef e Inps sino a 2.000 euro per impresa
Accolte le richieste CNA di aumentare le deduzioni forfettarie per l’autotrasporto: un piccolo ma importante segnale - Modena, 16/01/2019
Novità 2019, dipendenti: detrazioni d’imposta per figli fino a 24 anni
Il datore di lavoro riconosce le detrazioni per carichi di famiglia sulla base della dichiarazione già acquisita negli anni precedenti, dal percettore di reddito interessato alla fruizione delle detrazioni d’imposta - Roma, 14/01/2019
Legge di Bilancio 2019, l’analisi completa
Si va dalla raccolta delle more alla ricerca e sviluppo, passando per il reddito di cittadinanza, flat tax e quota 100 - Roma, 14/01/2019
Fatture elettroniche, nuove modalità di assolvimento dell’imposta di bollo
Il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare dovrà essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo al trimestre - Roma, 10/01/2019
Nuovo termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019
La Legge di Bilancio 2019, che ha previsto l’entrata in vigore della revisione delle tariffe Inail per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, ha rinviato l’autoliquidazione 2018-2019 al 16 maggio 2019 - Modena, 08/01/2019
Prestazioni di sostegno al reddito aggiuntive a EBER e FSBA
Con due separati accordi sono state previste a partire dall’anno 2019 delle integrazioni alle prestazioni, a sostegno del reddito dei lavoratori, per mancanza di lavoro - Modena, 08/01/2019
Contributi per l’internazionalizzazione delle PMI della provincia di Modena
Si apre alle 10 del 4 marzo il bando a favore delle piccole imprese a sostegno delle missioni economiche all’estero e della partecipazioni alle fiere - Mirandola, 18/12/2018
40 milioni per le micro e piccole imprese dell’area sisma
Prossima la pubblicazione di un bando ottenuto grazie alle richieste di CNA - Sala Arcelli – CNA Provinciale – Via Malavolti, 27 – Modena, 24/01/2019
Il malessere italiano
Iniziativa aperta a tutti con Davide Giacalone per parlare di come si vive e lavora oggi nel nostro paese - Sala Arcelli – CNA Provinciale – Via Malavolti, 27 – Modena, 17/12/2018
Il ruolo dell’artigianato e delle PMI per uno sviluppo sostenibile del territorio
Incontro con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e il Presidente di CNA Regionale - Modena, 07/11/2018
Decreto Dignità: le prime indicazioni del Ministero su contratti a termine e somministrazione di lavoro
Importanti chiarimenti sull’applicazione di alcune norme del cosiddetto “Decreto Dignità”: le causali applicate ai contratti a termine, alle durate contrattuali dei contratti collettive, agli aspetti formali di questi contratti, poi ai diversi casi di somministrazione del lavoro e del periodo transitorio - Modena, 30/10/2018
Il restauro dell’auto d’epoca
Seminario gratuito e aperto a tutti in collaborazione con Unimore e CNI-Ecipar - Modena, 02/10/2018
Lavoro, Decreto “Dignità”: ecco cosa cambia
Quadro di sintesi della normativa in materia di contratto a termine e di somministrazione che tocca con particolare attenzione le modifiche introdotte dalla normativa in questione - Modena, 11/09/2018
Inquinamento, a ottobre torna il blocco del traffico
Anche nel 2018-2019 ritorna la manovra antinquinamento che coinvolge tutti i comuni con più di 30.000 abitanti. L’unica novità dell’ordinanza rispetto all’anno scorso è l’estensione del divieto ai motori diesel euro 4 - Modena, 01/08/2018
Costo gasolio: questione di tassi
L’Italia è la seconda nazione più cara in Europa rispetto ai prezzi del gasolio e il secondo per livello di imposte sul carburante - Modena, 19/07/2018
Infrastrutture & divieti
Le criticità di ponti, cavalcavia e sovrastrutture viarie che sistematicamente stanno emergendo in più parti del sistema stradale italiano, rischiano di isolare regioni importanti come Lombardia ed Emilia Romagna - Modena, 19/07/2018
Le problematiche dei trasporti eccezionali
Incertezza e difformità di comportamento sono state denunciate anche in materia di modalità di rilascio delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali - Modena, 19/07/2018
Puntualità nei pagamenti, questa sconosciuta
Un grande problema per le imprese è quello legato ai tempi di pagamento dei servizi di trasporto: spesso da 90 a 180 giorni di attesa prima di incassare - Modena, 19/07/2018
Motorizzazione, efficienza cercasi
CNA ha richiesto una modifica del codice della strada in maniera tale da consentire, con i necessari accorgimenti, la possibilità di effettuare anche le revisioni dei veicoli pesanti presso centri privati - Modena, 19/07/2018
Carburante, quanto mi costi!
CNA chiede che il Governo italiano intervenga per portare le imposte sul gasolio sotto il 50% del costo complessivo alla pompa, in Italia tassazione ed accise incidono per il 59,9% - Modena, 19/07/2018
Autotrasporto italiano, i numeri della crisi
Il sistema trasportistico italiano è uno dei settori maggiormente colpiti dalla congiuntura economica: dal 2008 al 2017 26.946 imprese di autotrasporto cessate - Roma, 18/07/2018
Deduzioni forfetarie: così non va!
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il 16 Luglio 2018, ha reso noti gli importi delle deduzioni forfetarie di spese non documentate per il periodo di imposta 2017 - Modena, 11/07/2018
Iscrizioni aperte per il Fondo SAN.ARTI 2019
Aperte le iscrizioni al Fondo San.Arti. per i familiari dei lavoratori dipendenti, per i titolari d’impresa artigiana, per i soci/collaboratori dell’imprenditore artigiano e per i loro familiari. Iscrizioni entro il 15 dicembre 2018 - Modena, 22/06/2018
Camion, come si fissa il carico
Sabato 23 giugno alle 9, presso la CNA, un seminario pratico sul Decreto che introduce nuove regole e pesanti sanzioni - CNA Provinciale – via Malavolti 27 – Modena, 23/06/2018
Fissaggio del carico e sicurezza nell’autotrasporto
Incontro che approfondirà i dettagli del decreto ministeriale per evitare di incorrere in sanzioni e fermo del mezzo - Aeroclub Pavullo – Via teichfuss – 6 – Pavullo nel Frignano (MO), 23/06/2018 – 24/06/2018
3° tempo organizzato dai Giovani Imprenditori
Una serata aperta a tutti per ritrovarsi con la propria famiglia, imprenditori e personale di CNA e conoscersi meglio - Roma, 30/05/2018
Targa prova: sanzioni sospese
La circolare del Ministero dell’Interno sospende ogni azione sanzionatoria anche su veicoli già immatricolati ma sprovvisti di copertura assicurativa - Modena, 30/05/2018
Fatturazione elettronica: tempi e costi di gestione insostenibili
Dal 1 gennaio 2019 scatta l’obbligo per tutte le imprese. Le difficoltà per le PMI ed il supporto di CNA - Modena, 29/05/2018
CNA FITA: l’Italia porti le imposte sul gasolio sotto il 50% del costo al litro
Gianni Righetti: ne va della competitività delle imprese, e non solo di quelle del trasporto, perché questi costi incidono su tutto il sistema - Roma, 22/05/2018
Fattura elettronica obbligatoria da luglio 2018 per carburanti e subappalti nei contratti pubblici
Dal 1° luglio 2018 scatterà l’obbligatorietà dell’emissione della fattura elettronica per le cessioni di benzina e gasolio e per le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti con contratto di appalto con un’amministrazione pubblica - Modena, 12/05/2018
Trentacinque anni di Cotamo
Celebrato nei giorni scorsi il compleanno di un consorzio Taxi che estende la sua attività anche a territori di diversi regioni. Il saluto del presidente dimissionario Antonio Altiero - Modena, 11/05/2018
Al via la Sabatini, ma per approfittarne occorre fare in fretta!
Da gennaio è stata rifinanziata la cosiddetta “Sabatini”, l’incentivo, molto gradito dalle piccole imprese, che abbatte il tasso di interessi su finanziamenti o leasing per l’acquisto di beni strumentali nuovi. Occorre però sbrigarsi, perché è prevista la solita caccia che porterà in pochi mesi all’esaurimento delle risorse - Modena, 11/05/2018
Introdotto il divieto di riposo settimanale in camion
Rigetti (Fita CNA Modena): uno strumento in più contro la concorrenza sleale, soprattutto quella straniera - Roma, 10/05/2018
Divieto di riposo settimanale regolare a bordo camion
La violazione avrà come conseguenza ulteriore il ritiro dei documenti di guida e l’intimidazione a non riprendere il viaggio fino al completamento del riposo nella modalità corretta - Modena, 03/05/2018
A FITA CNA il premio Antitrust 2017
Importante riconoscimento alla Class Action di CNA, che sul territorio modenese ha coinvolto oltre 700 mezzi - BolognaFiere- Via della Fiera 20 Bologna, 07/06/2018
Innovat&Match 2018
Due giorni gratuiti per incontrarsi in meeting pre-organizzati di 30 minuti, finalizzati a conoscere potenziali partner tecnologici e di ricerca - Modena, 16/04/2018
Il rischio elettrico per gli addetti alla manutenzione di veicoli elettrici o ibridi
CNI-Ecipar organizza un corso di formazione per formare il personale che opera su veicoli elettrici o ibridi - Modena, 11/04/2018
Acquisti di carburante solo con modalità “tracciabili”
A partire dal prossimo 1° luglio, la deducibilità del costo e la detrazione Iva degli acquisti di carburanti e lubrificanti per autotrazione, da parte dei titolari di partita Iva, saranno condizionate dall’utilizzo di forme di pagamento “tracciabili” - Modena, 16/03/2018
EBITERMO, accesso alle prestazioni per imprese e lavoratori
È possibile richiedere le prestazioni previste dal Regolamento. Ecco le indicazioni di CNA - Modena, 02/03/2018
CNA FITA: che senso ha il blocco alla circolazione dei camion?
Di fronte alla palese assenza di controlli sulle strade - Modena, 26/02/2018
CNA Fita lancia la campagna #stopdumping per contrastare la concorrenza sleale nell’autostraporto
Negli ultimi anni l’autotrasporto italiano ha perso importanti quote di mercato soprattutto per colpa di una concorrenza con la quale è impensabile poter competere - Modena, 26/02/2018
Traffico interdetto ai veicoli commerciali, una decisione incomprensibile
CNA Fita si scaglia contro il provvedimento che chiude le strade ai camion in un contesto climatico che non giustifica certo questa decisione - Modena, 14/07/2017
Cisterne e depositi gasolio: attenzione alle autorizzazioni
ASQ srl, società del sistema CNA fornisce la consulenza necessaria. Agli associati Fita Cna verrà praticato uno sconto del 10%. - Roma, 18/03/2017
Voucher, inutilizzabili quelli acquistati da sabato 18 marzo
Immediatamente pubblicato il decreto che, con una decisione fortemente contestata da CNA, abolisce i voucher, utilizzabili entro la fine del 2017 solo se acquistati entro venerdì 17 marzo 2017 - Roma, 13/02/2017
Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla conservazioni dei dati del cronotachigrafo e Libro Unico del Lavoro
Indicazioni operative in merito alla modalità di tenuta della documentazione dei cronotachigrafi in caso di annotazione della lettera “P” sul Libro Unico del Lavoro