Regione, più controlli e repressione nel sommerso dell’estetica e acconciatura
CNA plaude alla decisione dell’Assemblea legislativa regionale: “Chiesta attenzione per gli operatori qualificati. Auspichiamo che alle parole seguano fatti concreti”
CNA plaude alla decisione dell’Assemblea legislativa regionale: “Chiesta attenzione per gli operatori qualificati. Auspichiamo che alle parole seguano fatti concreti”
Anche quest’anno CNA, Confesercenti, Confcommercio e Lapam Confartigianato, Associazioni di riferimento di Rete Imprese, hanno individuato alcune proposte da sottoporre all’attenzione dei sindaci modenesi in occasione della discussione relativa ai bilanci comunali
La richiesta delle estetiste di CNA alla Regione sulla parità di trattamento
Le valutazione dell’Associazione sul bilancio 2016 del Comune
Secondo CNA necessaria una riflessione: ridurre i permessi potrebbe significare maggiori costi per i residenti
Ad un anno dalla firma del protocollo “Imprese Vere” il punto della situazione nell’Area Terre d’Argine: impegno positivo, ma servono norme che facilitino i controlli
Il nuovo libro ddi Roberto Ippolito presentato da CNA a Sassuolo nell’ambito del progetto di contrasto all’abusivismo “Imprese Vere”. Una lunga lista di irregolarità “fai da te” che fa sorridere, ma anche no, perché dietro di essa ci cela la la spesso la malavita organizzata e perché comunque le attività abusive, al di là dei rischi per i consumatori, hanno un costo che ricade sull’intera società.
CNA, che ormai da un anno sta portando avanti il progetto “Imprese Vere”, ha invitato a parlare del fenomeno dell’abusivismo Roberto Ippolito, giornalista e autore del libro “ABUSIVI. La realtà che non vediamo”.
Fotografi in assemblea per discutere come affrontare il problema dell’abusivismo dilagante nel settore: iniziative e idee a confronto per difendere una professionalità messe in crisi anche dalla diminuzione dei consumi e dalle innovazioni tecnologiche.
Nell’incontro parleremo di finanziamenti a fondo perduto e crediti d’imposta, ma soprattutto di come richiedere questi contributi per avere le maggiori probabilità di ricevere i finanziamenti agevolati in questione
Nell’incontro parleremo di finanziamenti a fondo perduto e crediti d’imposta, ma soprattutto di come richiedere questi contributi per avere le maggiori probabilità di riceverli
Finalmente attiva la procedura per il cosiddetto affitto di poltrona o di cabina. CNA sta costruendo un dossier di riferimento a carattere normativo, per rendere concretamente attuabile quest’opportunità alle imprese del settore acconciatura o estetica
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.