Legge di Bilancio e Collegato Lavoro 2025, opportunità e cambiamenti normativi per le imprese
Due provvedimenti chiave introdurranno significative modifiche in ambito fiscale, previdenziale e lavorativo.
Due provvedimenti chiave introdurranno significative modifiche in ambito fiscale, previdenziale e lavorativo.
Il decreto Milleproroghe posticipa al 31 marzo 2025 l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro calamità naturali ed eventi catastrofici.
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito diverse zone dell’Emilia-Romagna nei mesi di settembre e ottobre 2024, EBER ha istituito una Prestazione Straordinaria a cui possono ricorrere le aziende aderenti e i dipendenti residenti nei Comuni e territori coinvolti.
Più ombre che luci nell’analisi trimestrale sul registro delle imprese. È quanto rileva Gregorini commentando i dati diffusi da Unioncamere.
CNA: delusione e rabbia per l’assenza di un periodo transitorio
L’Associazione Opportunità Bulgaria si propone di promuovere e incrementare le opportunità bilaterali tra le imprese della Provincia di Modena e la Bulgaria.
Al via la quattordicesima Edizione del Premio destinato a Imprese, Startup e Amministrazioni Locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici
A preoccupare imprese e cittadini è adesso la questione dei bonus casa per così dire ordinari, dall’ecobonus agli incentivi per le ristrutturazioni,
Anche per il 2024, EBER ha pubblicato le indicazioni per la fruizione delle provvidenze delle imprese aderenti e dei loro dipendenti
Durante la giornata dell’economia organizzata dalla Camera di commercio di Agrigento, il Presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, è intervenuto parlando di imprese e sostenibilità.
La semplificazione è la priorità per chi fa impresa e deve diventare la filosofia nell’opera di ammodernamento dell’amministrazione pubblica e di trasparenza nei rapporti tra le istituzioni, le imprese e i cittadini.
L’Osservatorio Burocrazia ha indagato l’impatto della riforma costituzionale del 2001 su otto mestieri, Quasi 400 mila imprese, dal quale emergono numerose criticità nell’attività d’impresa a causa di un variegato contesto normativo e amministrativo.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.