Da oggi sono disponibili sul sito www.eber.org le informazioni necessarie per presentare le domande sulla Prestazione Straordinaria Alluvione maggio 2023.
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito diverse zone dell’Emilia Romagna nel mese di maggio, EBER ha istituito una Prestazione Straordinaria a cui possono ricorrere le aziende aderenti colpite e i dipendenti coinvolti, nei comuni o porzioni di essi individuati dal Decreto Legge che definisce “Interventi urgenti per fronteggiare gli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio”
Di seguito in sintesi le prestazioni disponibili:
A FAVORE DELLE IMPRESE:
I 5 – Danni a strutture e attrezzature
è previsto un contributo per la ricostruzione e il ripristino dell’attività aziendale pari al 20% delle spese documentate fino ad un massimale di € 15.000.
Spese ammissibili:
Sono ammesse:
- le spese attinenti alle strutture aziendali come la ricostruzione di muri, coperture o impianti.
- il ripristino dei macchinari (riparazioni), e ripristino mezzi aziendali (riparazioni)
- le spese di spurgo e pulizia
Non è invece ammessa la sostituzione dei beni danneggiati con nuovi macchinari e nuovi mezzi aziendali.
Le richieste di intervento vanno presentate tramite l’applicativo ABACO entro il 14 luglio 2023.
Per maggiori informazioni:
Finimpresa
Tel. 059 251760 | info@finimpresa.it
A FAVORE DEI LAVORATORI:
DW7-B – Risanamento e ripristino abitazione
è previsto un contributo fino al 50% dei costi sostenuti per far fronte al ripristino delle proprie abitazioni fino a un massimo di € 800.
Si precisa che Il pagamento delle prestazioni avverrà in due momenti: il 50% dopo l’approvazione della domanda, e la quota restante dopo la chiusura delle domande fino a concorrenza delle risorse stanziate.
Regole, modalità operative e modulistica necessari ai dipendenti interessati per presentare le richieste, sono disponibili sul sito www.eber.org alla pagina Prestazioni e Attività / Prestazione Alluvione.