Mobilità, tempo di cambiare
Ormai non si contano più, sui media modenesi, le notizie sui disagi creati dal traffico. Occorre un cambiamento complessivo che contempli interventi strutturali, ma anche un cambio di mentalità a 360 gradi.
Ormai non si contano più, sui media modenesi, le notizie sui disagi creati dal traffico. Occorre un cambiamento complessivo che contempli interventi strutturali, ma anche un cambio di mentalità a 360 gradi.
Necessario programmare i lavori di notte e evitare concomitanze sulle stesse strade.
Mengoli: “si parla di grandi infrastrutture, ma si dimenticano le necessità dei piccoli centri”
A tre mesi delle elezioni amministrative, CNA ritorna su un tema importante per la comunità di Castelfranco: la viabilità, in particolare quella che guarda verso ovest e la città di Modena
Le proposte di CNA per migliorare i collegamenti locali
La città del futuro secondo CNA: alcune proposte dell’Associazione. Si comincia dal trasporto con “la città agile”: quattro proposte per decongestionare la viabilità in un’ottica di sostenibilità
Dall’11 febbraio, sono esclusi i mezzi pesanti appartenenti alle ditte delle province di Reggio Emilia e Modena dalle restrizioni al traffico
Le richieste di CNA in vista dell’apertura del prossimo finanziamento: estenderne l’applicabilità a tutte le imprese, non solo quelle coinvolte dalla manovra antinquinamento, e comprendere i diesel euro 6
Per contribuire a decongestionare il traffico alle porte della città in prossimità della zona industriale Modena Nord
Sull’insediamento di Vaciglio-Morane servono interventi strutturali per alleggerire il traffico in un’area già congestionata
È iniziato il conto alla rovescia per il mega concerto che Vasco Rossi terrà al Parco Ferrari sabato 1 luglio. Ecco una mappa dei possibili disagi alla circolazione per le limitazioni in vigore da giovedì 29 giugno.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.