Partecipazione collettiva alla fiera internazionale di Mostar 2025
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla fiera internazionale di Mostar in Bosnia-Erzegovina, che si terrà dall’8 al 12 aprile 2025.
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla fiera internazionale di Mostar in Bosnia-Erzegovina, che si terrà dall’8 al 12 aprile 2025.
Nel correttivo del codice degli appalti pubblici sono state introdotte alcune importanti novità grazie all’azione di rappresentanza della CNA che evidenziano il ruolo fondamentale dell’artigianato in un settore rilevante per l’economia dell’Italia
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 dicembre, è già in vigore il D.lgs n. 209/2024 che introduce alcune modifiche di rilievo al Codice dei Contratti Pubblici
Il correttivo al codice degli appalti pubblici rappresenta un’occasione preziosa per sfruttare il potenziale del mercato degli appalti pubblici, ma permangono “significative criticità che ostacolano la piena apertura del mercato alle piccole imprese”.
A seguito dell’introduzione della “Patente a crediti” per le imprese edili e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri, sono state pubblicate le prime FAQ per chiarire alcuni dei dubbi più comuni sulla sua applicazione
È possibile presentare una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva
La Fiera dedicata ai settori delle costruzioni, progettazione, edilizia e impianti si terrà dal 9 al 12 ottobre 2024 presso Bolognafiere.
CNA ha confermato il giudizio complessivamente critico nei confronti della patente a crediti nel corso della riunione conclusiva del tavolo tecnico presso il Ministero del lavoro, per definire il decreto attuativo della nuova normativa.
Secondo CNA Costruzioni una revisione efficace del Codice deve basarsi su alcuni principi chiave: pluralismo contrattuale, trasparenza, semplificazione e inclusione delle associazioni di rappresentanza nella cabina di regia.
Il decreto legge Agevolazioni fiscali introduce ulteriori modifiche alle misure sulle agevolazioni fiscali edilizie, con un’ulteriore stretta alla disciplina sulla cessione dei crediti.
Gli operatori economici interessati possono presentare domanda di iscrizione in qualsiasi momento tramite presentazione di apposita istanza online.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto decreto Salva-Casa: l’obiettivo del Governo è quello di sanare le piccole difformità degli immobili, intervenendo solo nelle casistiche di minore gravità
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.