Ccnl metalmeccanica Confapi, nuovi minimi dal 1° giugno 2024
Le Parti Sociali hanno sottoscritto l’accordo che prevede l’applicazione degli incrementi salariali alla luce della dinamica inflattiva misurata con indice IPCA sull’anno 2023.
Le Parti Sociali hanno sottoscritto l’accordo che prevede l’applicazione degli incrementi salariali alla luce della dinamica inflattiva misurata con indice IPCA sull’anno 2023.
Associazioni di impresa e sindacati hanno lanciato insieme un allarme sui «crediti incagliati» legati al Superbonus in un incontro con il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e gli Assessori Vincenzo Colla e Paolo Calvano.
In data 18/9/2018 è stato istituito il Fondo ENFEA Salute con finalità di erogare prestazioni di assistenza sanitaria integrativa a favore dei lavoratori dipendenti di aziende che applicano i CCNL sottoscritti da Confapi
A partire da gennaio 2017 le mutate condizioni delle relazioni sindacali non consentono più di mantenere l’esonero dei versamenti della bilateralità per tutte le aziende che applicano i CCNL sottoscritti da Confapi, indipendentemente dal numero di dipendenti in forza
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.