Dazi USA: ricaduta negativa per le imprese modenesi
Stati Uniti il primo mercato del nostro export: i numeri elaborati dall’Ufficio Studi di CNA
Stati Uniti il primo mercato del nostro export: i numeri elaborati dall’Ufficio Studi di CNA
Torna l’evento che si propone di portare il pubblico di appassionati e di curiosi nei luoghi della ceramica, come botteghe, laboratori e atelier dove la ceramica artistica e artigianale viene pensata e creata tutti i giorni.
Viabilità, assenza della banda larga, riqualificazione delle aree artigianali e potenziamento dell’attività dell’Unione le criticità rilevate in un documento inviato alle Amministrazioni
Il corso gratuito è finalizzato all’approfondimento degli aspetti tecnici del restauro dei manufatti in ceramica ed in gesso
Modena si conferma ottava nella graduatoria delle province esportatrici italiane
Il settore manifatturiero provinciale e locale
al centro delle iniziative CNA domenica prossima a Sassuolo
Tutti gli indicatori in positivo. Favorevole la congiuntura dei settori metalmeccanico, ceramico, biomedicale e abbigliamento
Il Centro Studi CNA ha rilevato che l’export è aumentato del 4,2%, grazie anche al successo di 78 mila piccole imprese che hanno realizzato incrementi superiori alla media nell’arredo, nell’alimentare, nei gioielli e nelle ceramiche
La tutela delle indicazioni geografiche alle eccellenze artigianali non alimentari, rappresenta un decisivo passo in avanti verso una maggiore valorizzazione della qualità, della cultura e del sistema economico italiano ed europeo
CNA e Confartigianato Imprese si sono da sempre impegnati affinché siano adottate norme a difesa del consumatore, anche comunitario, che lo mettano nella condizione di poter avere un grado maggiore di informazione sul prodotto, in modo particolare sull’origine delle merci e dei prodotti immessi sul mercato UE.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.