Il Bando mira a promuovere lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso contributi finanziari, supportando l’installazione di impianti di produzione e accumulo di energia da fonti rinnovabili, al fine di generare benefici ambientali, economici e sociali.

Beneficiari

Possono partecipare le Comunità Energetiche Rinnovabili costituite ai sensi della Direttiva 2018/2001/UE e della normativa nazionale di recepimento, ubicate in Emilia-Romagna. Non sono ammissibili singoli membri delle CER o produttori terzi di energia.

Interventi ammissibili

Sono finanziabili interventi di nuova costruzione o potenziamento di impianti di produzione di energia rinnovabile, connessi alla rete elettrica regionale e con una potenza massima di 1 MW. Gli impianti devono entrare in esercizio entro 18 mesi dalla concessione del contributo.

Spese ammissibili

Sono ammesse spese per:

  • Fornitura e posa in opera di impianti a fonti rinnovabili e sistemi di accumulo
  • Acquisto e installazione di macchinari, attrezzature, hardware e software
  • Opere edili necessarie alla realizzazione degli interventi
  • Connessione alla rete elettrica
  • Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi)
  • Costi generali connessi alla realizzazione degli interventi

Rendicontazione delle spese

La rendicontazione deve essere inviata tramite l’applicativo SFINGE 2020 entro il 30 settembre 2026. La documentazione deve includere giustificativi di spesa, documentazione amministrativa e di progetto, e deve rispettare le modalità indicate nel manuale regionale.

Contributo

Il contributo copre il 25% della spesa ammissibile, con un massimale di 150.000 euro per ciascuna domanda. La percentuale di contributo può aumentare del 5% in presenza di condizioni specifiche, come la localizzazione in aree montane o la partecipazione di soggetti economicamente svantaggiati.

Modalità e termini di presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate tramite l’applicativo web “SFINGE 2020” dalle ore 10:00 del 12 giugno 2024 alle ore 13:00 del 31 ottobre 2024. La domanda deve includere vari allegati, tra cui l’atto costitutivo della CER, documentazione dell’area di intervento, preventivi di connessione, e una relazione tecnica dettagliata.

Graduatorie ed Esclusioni

Le domande ammissibili sono inserite in una graduatoria formulata in ordine cronologico di presentazione. La concessione dei contributi è notificata tramite l’applicativo SFINGE 2020 e il sito della Regione Emilia-Romagna.

Proroghe e Variazioni

Le proroghe possono essere richieste entro 45 giorni dalla scadenza del termine originario. Eventuali variazioni al progetto devono essere comunicate entro la data di rendicontazione del saldo e mantenere gli obiettivi originari.

Allegato: Bando investimenti CER Emilia-Romagna

Per maggiori informazioni è possibile contattare Finimpresa
Tel. 059 251760 | info@finimpresa.it