La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo – Italian Exhibition Group istituiscono per l’anno 2024, la quattordicesima Edizione del Premio destinato a Imprese, Startup e Amministrazioni Locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. Il Premio ha ricevuto il Patrocinio del MASE- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Per l’anno 2024 il Premio per lo sviluppo sostenibile sarà articolato in 3 Settori:
- Settore Economia Circolare
suddivisa in:
– Imprese: in collaborazione con il CEN – Circular Economy Network
– Startup per gli imballaggi: in collaborazione con il CONAI, con il supporto di InnovUp e STEP SB – Innovation Hub - Settore Edilizia Green
efficienza energetica, rinnovabili, materiali innovativi con la partecipazione di ENEA, rivolto ad Imprese/Startup e Amministrazioni locali - Sezione neutralità climatica e nature positive
con il Green City Network, Italy for Climate e GSE – Gestore Servizi Energetici destinato ad Amministrazioni Locali e/o Aziende Multiutility e/o partecipate
Possono partecipare gratuitamente alla selezione per l’attribuzione del Premio per lo sviluppo sostenibile 2024 tutte le Imprese, Startup e Amministrazioni Locali che ritengono di avere i requisiti inseriti nel Regolamento. Ciascun partecipante può concorrere in una sola sezione. Non sono ammessi progetti non ancora avviati o prototipi.
Per candidarsi è necessario compilare, entro il 30 giugno 2024, il modulo di adesione per la categoria di riferimento sul sito www.premiosvilupposostenibile.org.
La premiazione avrà luogo a Ecomondo, presso la Fiera di Rimini, giovedì mattina del giorno 7 Novembre 2024.
Per le Startup per gli imballaggi, con CONAI: sia la vincitrice che le segnalate, presenteranno il loro progetto in occasione della Conferenza Nazionale sull’industria del Riciclo in programma il 12 dicembre 2024 a Milano in media partnership con Pianeta 2030, Corriere della Sera.