Il Progetto nasce nel 2022, dopo oltre vent’anni di attività in Bulgaria, come un nuovo strumento per promuovere ed incrementare il commercio e le opportunità bilaterali, ponendosi l’obiettivo di sostenere il processo di internazionalizzazione principalmente delle imprese della Provincia di Modena verso la Bulgaria e delle imprese Bulgare verso il nostro territorio e più complessivamente il mercato italiano.
L’Associazione Opportunità Bulgaria svolge un’attività di ricerca, matching ed assistenza attraverso il confronto con gli imprenditori per definire accuratamente gli interessi aziendali (ad esempio, ricerca di un particolare prodotto o di buyer). La conoscenza delle singole esigenze consente all’Associazione Opportunità Bulgaria di individuare i mercati e le imprese più adatte.
L’attività che svolge l’Associazione è di stampo assolutamente pratico (vengono prestate consulenza e servizi ed assistenza indirizzati al business) pur non mancando una componente di affiancamento alle più importanti Istituzioni Bulgare per agevolare l’avvicinamento a questo mercato.
L’Associazione, infatti ha relazioni con le principali Istituzioni:
- Associazione del Capitale Industriale (12.000 aziende tra qui quelle quotate nella Borsa di Sofia)
- Camera di Commercio Nazionale Bulgara, realtà che coordina oltre 100.000 imprese
- Associazione Piccole e Medie Imprese con oltre 3.000 imprese
- United Business Clubs, Associazione che mantiene anche molto attivo il contatto con le ex Repubbliche sovietiche dell’estremo Est come l’Uzbekistan
- Altre Istituzioni quali le Camere di Commercio dei vari territori
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito Web dell’associazione.
Ermes Ferrari, CNA Modena
Tel. 059 418526 | ferrari@mo.cna.it