La flessione dell’occupazione riflette un’economia in affanno
La flessione dell’occupazione riflette un’economia in affanno mentre l’inflazione scende troppo lentamente
La flessione dell’occupazione riflette un’economia in affanno mentre l’inflazione scende troppo lentamente
CNA sottolinea come il consolidamento della ripresa post-pandemica registrato dall’Istat anche nel 2022 sia in gran parte attribuibile al settore delle costruzioni
Le imprese percepiscono il rischio di un peggioramento del quadro economico o, perlomeno, di un deciso rallentamento della crescita, non solo a causa dell’instabile situazione internazionale
Ecco i risultati di TrendER, l’analisi di CNA validata da Istat e le proposte dell’Associazione per la sopravvivenza delle imprese
Ormai da qualche settimana l’Istat ha inviato alla PEC di alcune imprese, scelte a campione, le modalità necessarie per compilare i dati richiesti dal censimento delle imprese da compilare entro il 16 settembre
Analisi dell’attività del settore immobiliare dal 2005 al 2016 in Italia
Tutti i dettagli dell’indagine condotta da CNA Installazione e Impianti
CNA: “Maggio record per l’occupazione nelle piccole imprese. In un anno cresciuta del 3,8%, più di tre volte il Pil. Da dicembre 2014 l’aumento è del 9,6%”
L’Italia continua a crescere ma si ferma la manifattura. Tra i comparti bene la manifattura pesante, male l’artigianato.
L’Istat diffonde i risultati relativi agli indici di produzione e dei costi nel settore delle costruzioni per i mesi di giugno e luglio 2016
Il Ministero del Lavoro analizza i dati sull’occupazione. Negli ultimi 4 anni sono calati di quasi 300 mila unità
Una graduale, anche se prudente, inversione di tendenza del ciclo. Il ridimensionamento del calo in media d’anno dei prezzi delle abitazioni si è manifestato in presenza di segnali di ripresa dei volumi compravenduti
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.