IO CNA  Associati
CNA Modena
CNA Modena
  • Chi siamo
  • Cittadini
  • Imprese
  • Mestieri
  • Sedi territoriali
  • Contatti
  • Lavora con noi
CNA Modena
CNA Modena
  • CNA Modena
  • Servizi per la digitalizzazione
  • Bandi e incentivi
  • Agenda iniziative
  • Perché e come associarsi
    • Chi siamo
    • Cittadini
    • Imprese
    • Mestieri
    • Sedi territoriali
    • Contatti
    • Lavora con noi
    IO CNA Associati
    • Adempimenti
    • Benessere
    • Sicurezza lavoro
    • Tatuatori
    • Notizie

    Tatuaggi: scade la deroga UE per pigmenti blu e verde

    4 Gennaio 2023

    Nel 2022 l’Unione europea ha introdotto nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri di tatuaggi o trucco permanente.

    Le modifiche sono risultate necessarie a seguito di una revisione scientifica e tecnica sui rischi legati all’utilizzo di alcune sostanze contenute nei colori dei tatuaggi. Al centro delle analisi, affidate nel 2015 dalla Commissione europea all’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), i diversi tipi di inchiostri utilizzati e l’opportunità di introdurre limiti al loro impiego, a salvaguardia della salute e della sicurezza degli utenti.

    Il Regolamento ha sollevato alcuni dubbi, chiariti poi dal Ministero della Salute e sintetizzati di seguito.

    I controlli sulla qualità

    Tra i chiarimenti, il fatto che i tatuatori debbano assicurarsi che al momento dell’acquisto sui prodotti sia indicata la dicitura “Miscela per tatuaggi o trucco permanente”. Lato produttori, dal 2022, sono tenuti a riportare la stessa dicitura su confezioni e imballaggi degli inchiostri immessi in commercio.

    Non è l’unico obbligo a carico delle aziende del settore. Prima di utilizzare la miscela, infatti, il tatuatore dovrà informare l’utente sui suoi contenuti. Il ministero ha poi messo in guardia gli operatori da pratiche scorrette, come applicare sconti su miscele in stock di magazzino fuori mercato per incentivarne l’uso. Il rischio, infatti, è che tali miscele contengano sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, sensibilizzanti per la cute, corrosive e irritanti, oltreché alcune sostanze già vietate nei cosmetici.

    Formazione e informazione per gli operatori

    Dal ministero, infine, il richiamo sulla necessità che i tatuatori siano adeguatamente formati e informati sulla corretta interpretazione delle restrizioni e sull’opportunità di acquistare da ditte europee che producono miscele per tatuaggi che riportano in etichetta la dicitura “miscele per tatuaggi o trucco permanente”, ovvero da ditte importatrici “che abbiano ben chiaro il proprio ruolo nella catena di approvvigionamento nel contesto REACH”.

    I tatuatori possono e devono pretendere dai produttori presso i quali si riforniscono di acquistare miscele correttamente etichettate. E poi c’è il capitolo smaltimento: poiché i produttori erano già da tempo informati sui nuovi obblighi, il ministero invita i tatuatori a cercare con loro un accordo per lo smaltimento di miscele fuori mercato eventualmente in stock di magazzino.

    Deroga scaduta rispetto ai colori blu e verde

    Non esistendo alternative più sicure e tecnicamente adeguate per la produzione dei Pigment Blue 15:3 e il Pigment Green 7, nel 2022 era stata concessa una deroga temporanea per dare modo ai fabbricanti di riformulare le miscele e adottare alternative più sicure: tale deroga scade il 4 gennaio 2023. Molti produttori di inchiostri hanno già provveduto a immettere sul mercato i nuovi pigmenti blu e verde. A partire da questa data, in ogni caso, i tatuatori sono tenuti a dismettere i vecchi pigmenti blu e verde e ad utilizzare esclusivamente i pigmenti, correttamente etichettati, prodotti secondo la nuova disciplina.

    Regolamento (UE) 2020-2081 14.12.2020

    Tag:  inchiostro tatuaggi,  tatuaggi,  Tatuatori

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Buono patente, al via la presentazione delle domande
    • Bandi e incentivi
    • Trasporti
    • Notizie

    Buono patente, al via la presentazione delle domande

    3 Febbraio 2023

    Dalla terza settimana del mese di febbraio sarà attiva la piattaforma informatica per usufruire del contributo denominato “Buono Patente”.

    • Adempimenti
    • Non Profit
    • Notizie

    Erogazioni liberali ricevute da APS, ODV e ONLUS: trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate

    2 Febbraio 2023

    Ai fini dell’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi pre­compi­late delle persone fisiche che hanno effettuato erogazioni liberali, i soggetti riceventi devono inviare i dati relativi a dette erogazioni all’Agenzia delle Entrate.

    • Adempimenti
    • Lavoro
    • Non Profit
    • Notizie

    Certificazione unica: entro il 16 marzo 2023 invio al percipiente

    2 Febbraio 2023

    Entro il 16 marzo corre l’obbligo dell’invio telematico del modello CU 2023 all’Agenzia delle Entrate e per la consegna al percipiente.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Territoriale Modena

    Via F. Malavolti 27 – 41122 Modena (MO)
    Codice Fiscale 80008070361
    Tel. 800 200 220 – Fax 059 418199
    mail info@mo.cna.it
    PEC cnaassociazionemodena@cert.cna.it

     

    CNA Servizi Modena Srl 

    Via F. Malavolti 27 – 41122 Modena (MO)
    CF/Partita IVA 01860940368
    Tel. 059 418111 – Fax 059 418199
    mail info@mo.cna.it
    PEC cnaservizimodenasrl@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Comunicati
    • Convenzioni
    • Newsletter
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Agroalimentare
      • Acetaie
      • Agricoltori
      • Distributori automatici
      • Dolciari e Panificatori
      • Lavorazione alimenti di origine animale
      • Pastai
      • Somministrazione alimenti e bevande
    • Artistico e Tradizionale
      • Ceramisti
      • Orafi
      • Restauratori
    • Benessere e Sanità
      • Acconciatori
      • Estetisti
      • Fitness
      • Odontotecnici
      • Professioni sanitarie
      • Tatuatori
      • Toelettatori
    • Commercio
    • Comunicazione ICT e Terziario Avanzato
      • Cinema e Audiovisivo
      • Fotografi e Videomaker
      • Grafica, Stampa ed Editoria
      • ICT
      • Terziario avanzato
    • Costruzioni
      • Condomini
      • Edili
      • Imprese di pulizia
      • Imprese immobiliari
    • Federmoda
      • Calzature, pelletteria, pellicceria
      • Confezione maglieria e accessori
      • Lavanderie industriali
      • Lavorazioni maglieria e accessori
      • Lavorazioni su misura
    • FITA Autotrasporto
      • Agenzie onoranze funebri
      • NCC auto
      • NCC bus
      • Taxi
      • Trasporto merci
    • Installazioni e impianti
      • Ascensoristi-Antincendio
      • Elettricisti
      • Elettronici
      • Frigoristi
      • Lattonieri
      • Manutentori di macchine industriali
      • Termoidraulici
    • Non Profit
      • Enti e Associazioni
    • Produzione
      • Biomedicale
      • Chimica Vetro Gomma Plastica
      • Legno
      • Meccanica
      • Packaging
      • Serramentisti
    • Professioni
    • Servizi alla comunità
      • Autoriparatori
      • Carrozzerie
      • Centri Revisione
      • Gommisti
      • Meccatronici
      • Tintolavanderie
    • Turismo
      • Agenzie viaggi
      • Guide turistiche
      • Ricettività alberghiera ed extra
      • Ricettività all’aria aperta
    • Aree tematiche
      • 4.0
      • 730
      • Abusivismo
      • Adempimenti
      • Agroalimentare
      • Ambiente
      • Appalti
      • Artigianato
      • Automotive
      • Bandi e incentivi
      • Benessere
      • Casa
      • Centro Studi
      • Cittadini
      • Commercio
      • Comunicazione
      • Consulenza
      • Credito
      • Cultura
      • Digitale
      • Donne
      • Economia
      • Energia
      • Europa
      • Export
      • Finanziamenti
      • Fisco
      • Formazione
      • Giovani imprenditori
      • Green Economy
      • Immigrazione
      • Industria
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Lavoro
      • Legalità
      • Made in Italy
      • Manifattura
      • Moda
      • Non Profit
      • Pensionati
      • Privacy
      • Professioni
      • Rappresentanza
      • Sanità
      • Scuola
      • Servizi alla Comunità
      • Sicurezza lavoro
      • Sociale
      • Speciale Coronavirus
      • Start up
      • Territori
      • Trasporti
      • Turismo
      • Vertenze
      • Welfare

    © 2020 CNA Servizi Modena Srl — P. Iva 01860940368
    Tutti i diritti riservati.

    CNA Modena

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Preferenze Cookie