Il tatuatore (o Tattoo Artist) è un professionista che crea e realizza disegni permanenti sulla pelle, di diversi tipi e dimensioni (simboli, frasi, immagini artistiche e ornamentali) con appositi strumenti. Aghi e inchiostri, nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza.
Non esiste un percorso di studi predefinito, ma il requisito per poter esercitare la professione è l’attestato di frequenza di un corso “tatuaggio e piercing: aspetti di igiene e sicurezza” organizzato dall’AUSL (realizzato secondo le indicazioni fornite dalle linee guida regionali (DGR 465 del 11/04/2017). Trattasi di un corso itinerante e ogni anno viene organizzato in una provincia diversa della Regione Emilia-Romagna.
Normativa di riferimento per il tatuatore
- Delibera Regione Emilia-Romagna 465/2007
- ResAP 2008: risoluzione del consiglio d’europa sui requisiti e criteri per la sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente
- Circolare 2.9/156 del 5/2/1998: linee guida del ministero della sanità per l’esecuzione e procedure di tatuaggio e piercing
- Regolamento CEE 658/2013
- Direttiva CEE 134/2009
- Regolamento UE 344/2013
CNA al tuo fianco
Oltre all’attività trasversale relativa a tutti gli adempimenti contabili e fiscali, CNA segue specificatamente il settore aggiornando le imprese associate sul piano normativo (rispetto a tutte le norme di settore) e professionale (organizzando incontri e seminari).
Pratiche avvio dell’attività di tatuatore
CNA è in grado di accompagnarti nell’apertura dell’attività mettendo a disposizione competenze e conoscenze per inizio attività:
- Consulenza normativa del settore
- Supporto alle imprese e alle sedi sulle norme che regolamentano le attività
- Avvio attività d’impresa in tandem con le sedi CNA
- Sopralluogo locali
- Stesura relazioni di accompagnamento alla SCIA
- Verifica attestati richiesti
Inoltre, in CNA Puoi trovare: convenzioni dedicate, pacchetti servizi “start-up benessere”.
Rivolgiti presso le nostre sedi per avere ulteriori informazioni oppure contattaci direttamente tramite il modulo qui sotto. I nostri contatti, tel. 059/418508 – unionebenessere@mo.cna.it