Innovazione digitale per i professionisti e i mestieri della bellezza: l’AI per la crescita
CNA Provinciale
Il tatuatore (o Tattoo Artist) è un professionista che crea e realizza disegni permanenti sulla pelle, di diversi tipi e dimensioni (simboli, frasi, immagini artistiche e ornamentali) con appositi strumenti. Aghi e inchiostri, nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza.
Non esiste un percorso di studi predefinito, ma il requisito per poter esercitare la professione è l’attestato di frequenza di un corso “tatuaggio e piercing: aspetti di igiene e sicurezza” organizzato dall’AUSL (realizzato secondo le indicazioni fornite dalle linee guida regionali (DGR 465 del 11/04/2017). Trattasi di un corso itinerante e ogni anno viene organizzato in una provincia diversa della Regione Emilia-Romagna.
Oltre all’attività trasversale relativa a tutti gli adempimenti contabili e fiscali, CNA segue specificatamente il settore aggiornando le imprese associate sul piano normativo (rispetto a tutte le norme di settore) e professionale (organizzando incontri e seminari).
CNA è in grado di accompagnarti nell’apertura dell’attività mettendo a disposizione competenze e conoscenze per inizio attività:
Inoltre, in CNA Puoi trovare: convenzioni dedicate, pacchetti servizi “start-up benessere”.
La formazione, che si svolgerà nel corso del 2023, toccherà diversi temi legati al mondo del benessere, tra cui:
I corsi si terranno principalmente in modalità online, e, laddove richiesto, in presenza presso le aule di CNA Formazione. Al termine di ciascun percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Scarica la brochure!
Rivolgiti presso le nostre sedi per avere ulteriori informazioni oppure contattaci direttamente tramite il modulo qui sotto. I nostri contatti, tel. 059/418508 – unionebenessere@mo.cna.it
Diverse le proposte per il settore benessere, dall’introduzione della SCIA come titolo abilitativo all’istruzione e la formazione professionale del settore di acconciatura ed estetica, e molto altro
EBER mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività.
Dall’8 al 10 novembre 2024 torna Ankonventional – International Tattoo Expo, l’evento ideato e organizzato da Ants Tattoo Atelier, a cui gli associati CNA potranno accedere con una scontistica dedicata.
Avviare un’attività di tatuaggio e piercing richiede la conoscenza di normative specifiche e il rispetto di linee guida precise per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei clienti.
Sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Area Acconciatura ed Estetica.
Il nuovo regolamento è stato recepito anche dal Comune di Novi: continua l’attività di CNA Benessere per promuovere nuove regole a tutela degli operatori veri.
Continua l’attività di CNA Benessere per promuovere nuove regole a tutela degli operatori veri.
Dal rapporto, che dedica una specifica sezione all’impatto della riforma costituzionale del 2001 sulle attività di acconciatura, estetica, tatuaggio e piercing, emergono numerose criticità a causa di un variegato contesto normativo e amministrativo.
Il 27% delle attività operanti nel settore beauty lavora in modo irregolare. Necessari interventi incisivi contro l’abusivismo
Nuovo regolamento Unione del Sorbara: continua l’attività di CNA Benessere per promuovere nuove regole a tutela degli operatori veri.
Continua l’attività di CNA Benessere per promuovere nuove regole a tutela degli operatori veri
In data 9 novembre 2023 il Consiglio Comunale di Maranello ha approvato il nuovo regolamento per le attività di acconciatore, estetista, tatuatore e piercer.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.