Si fa un gran parlare di stampa 3D, la nuova tecnologia che permette, con investimenti modesti, di stampare oggettistica personalizzata (busti, statuine, cornici, accessori, ecc.).
Ma qual è lo stato dell’arte? Cosa si può davvero fare con gli strumenti e con i materiali presenti sul mercato? Con che costi? Cosa c’è in rete e quali sono i software di personalizzazione? E dal punto di vista normativo? Cosa devo fare per poter vendere gli oggetti prodotti? Questi sono gli interrogativi a cui il corso vuole rispondere.
Il corso è aperto a fotografi, tipografi, agenzie pubblicitarie, ICT, aziende metalmeccaniche o dell’abbigliamento, disegnatori tecnici, aziende di service e a tutti coloro interessati all’argomento.
Iscrizioni entro il 15 Gennaio 2015.
Sede del corso: CNA Provinciale Via Malavolti, 27 – Modena
Orario: dalle 19 alle 22
Calendario, argomenti e relatori del corso:
- 26 e 29 gennaio 2015: Modelli in rete e software open source di personalizzazione. Relatore Ing. Francesco Leali – Ingegneria UNIMORE
- 2 febbraio 2015: La normativa. Diritto d’autore ed etichettatura. Relatrice Dott. Maria Pia Miani CNA Interpreta
- 9 e 11 febbraio 2015: Tipi di stampanti, scanner, materiali e relativi costi. Relatrice Ing. Elena Bassoli – Ingegneria UNIMORE
Le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico di arrivo, il corso è gratuito per gli associati CNA. Per i non associati CNA il costo è di 100 Euro.
Per informazioni:
Anna Tavernari
Mail: tavernari@mo.cna.it
Tel. 348 3405206
![]() Allegata scheda di adesione |