Nuove regole e impatto sulle imprese, a partire dalla nuova disciplina dei rifiuti URBANI e gli impatti sulla TARI
CNA Emilia-Romagna ha organizzato per martedì 27 aprile 2021, dalle ore 16:30 alle ore 18:30 un webinar per esaminare le novità introdotte con il D.Lgs. 116/2020 e il loro impatto sulle imprese, partendo dalla nuova disciplina dei rifiuti URBANI e le conseguenze sulla Tari.
PROGRAMMA
Diego Prati
Responsabile Politiche del territorio, dell’energia e dell’ambiente CNA Emilia Romagna
- Apertura dei lavori
Barbara Gatto
Responsabile Dipartimento Politiche Ambientali CNA Nazionale
- Inquadramento della strategia complessiva sulla tematica di gestione dei rifiuti in ambito europeo e nazionale
- La riforma introdotta dal cd. “Pacchetto economia circolare” – Il Dlgs 116/2020
- La tracciabilità dei rifiuti e le nuove responsabilità estese dei produttori (EPR)
- I recenti chiarimenti del Ministero ed i contributi di CNA
Paolo Carini
Responsabile dell’Area Servizio Gestione Rifiuti
ATERSIR Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti
- Che cosa è e che cosa fa ATERSIR
- Attori e ruoli del servizio gestione rifiuti urbani in Emilia Romagna
- La prospettiva della messa a gara del servizio
- Effetti (attuali ed attesi) delle recenti riforme su TARI/Tariffa corrispettiva
Domande e risposte
Slide evento:
Segreteria organizzativa:
tel. 051 2133141 | energia@cnaemiliaromagna.it