Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed è ingiustificato
Contributi a fondo perduto per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici, riducendo l’impatto ambientale delle attività e l’emissione di gas clima-alteranti.
Una misura proposta due anni fa dalla Confederazione e recepita dal Governo nell’ambito dell’integrazione del Piano Repower EU.
Transizione 5.0 è il Piano promosso dal MIMIT che si pone l’obiettivo di supportare e traghettare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili.
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e Pmi
Con questo bando, la Camera di Commercio di Modena intende sostenere le cooperative della Provincia nell’adozione e sviluppo di tecnologie digitali, nonché nel processo di transizione energetica.
Un dibattito organizzato da Cna Industria, con Nicola Armaroli (Cnr) e Piergabriele Andreoli (Aess), per parlare della transizione energetica e dei riflessi che questa potrà avere sul nostro sistema produttivo.
Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non ‘spegnere’ le Pmi italiane che pagano il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5% rispetto alla media dei Paesi Ue.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.