Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato il Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025 per l’autoproduzione.
Con la pubblicazione del decreto direttoriale le Pmi possono accedere ai 320 milioni di euro per realizzare impianti da fonti rinnovabili
Il DM Autoproduzione mette a disposizione 320 milioni di euro da risorse PNRR a favore delle PMI italiane.
La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed è ingiustificato
Una misura proposta due anni fa dalla Confederazione e recepita dal Governo nell’ambito dell’integrazione del Piano Repower EU.
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e Pmi
I costi delle bollette continuano a rappresentare una emergenza per le PMI che richiedono una riforma strutturale della loro composizione.
Il Presidente Nazionale Dario Costantini ha parlato del ruolo chiave di CNA nel percorso che ha portato alle misure Transizione 5.0 e risparmio energetico, sottolineando la necessità di “mettere a terra le grandi opportunità.
Per il nuovo Pnrr necessari decreti in tempi rapidi per rendere disponibili le risorse e coinvolgere il sistema della piccola impresa
Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. In particolare consente di dare impulso […]
La flessione dell’occupazione riflette un’economia in affanno mentre l’inflazione scende troppo lentamente
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.