Il progetto “Women2Work: la valorizzazione dell’empowerment femminile 2.0” con capofila il Comune di Sassuolo, vede il finanziamento della Regione Emilia-Romagna, e il cofinanziamento dei Comuni di Sassuolo, Fiorano Modenese e Formigine. L’iniziativa vanta un ampio e solido partenariato che vede la partecipazione di associazioni datoriali (CNA, Lapam, Confcommercio, Confesercenti Modena), l’Associazione No Profit “Donne e Giustizia”, l’Associazione No Profit “Associazione Senior APS”, il sindacato CGIL e – come partners tecnici – Stars & Cows SRL Società Benefit, Zenit Srl, Cà Bella e l’Associazione ForHub.

Partecipa ai workshop più adatti alle esigenze della tua azienda!

Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 16 presso Ca’ Bella – Centro di Formazione Tecnologica, in Via per Castelnuovo Rangone 200 (MO) ci sarà il workshop sulla certificazione della parità di genere.

 

Ecco il programma:

Introduzione a cura di Barbara Vanni, Zenit, e Fabio Casalin, Consulente di Direzione e Coach ESG specialist di CNA Modena

  • Certificazione della parità di genere: che cos’è, quali sono i vantaggi, le linee guida e il processo per conseguirla.

PDR 125 e sistemi di gestione a cura di Laura Pecchinenda, Lead Auditor Quality, Anti-corruption, gender equality

  • Analisi del testo della norma, KPI, cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Certificazione a cura di Fabio Casalin, Consulente di Direzione e Coach ESG specialist di CNA Modena

  • Come le imprese possono accedere ai servizi per la Certificazione.

Case history a cura di Fabio Casalin, Consulente di Direzione e Coach ESG specialist di CNA Modena, e Ilaria Patri, Head of Group Legal, Compliance & Internal Audit di ITALCER GROUP

  • La Certificazione della Parità di Genere nei case history aziendali.

 

Scarica la locandina!

Per iscrizioni cliccare qui